E' di oggi una bellissima notizia che riguarda tutti noi, il nostro territorio e le nostre tradizioni. Vi riporto la notizia riprendendola direttamente dal sito del Mibac:
"Oggi il
Comitato Intergovernativo UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale ha iscritto per l'Italia "
Le feste della rete delle grandi Macchine a spalla” nella
Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell' Umanità. Le feste comprese sono La festa dei Gigli di Nola, La Varia di Palmi, La Faradda dei Candelieri di Sassari e
Il Trasporto della macchina di Santa Rosa di Viterbo.La nomina si aggiunge alle altre quattro già presenti nella Lista Rappresentativa: Il canto a tenore, canto pastorale sardo (2008), Il teatro delle marionette siciliane: Opera dei Pupi (2008), la Dieta mediterranea (2010) e Il saper fare tradizionale del violino a Cremona (2012).
Il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e il Turismo, Massimo Bray, ha espresso viva soddisfazione per tale riconoscimento, significativa testimonianza della grande ricchezza e varietà del patrimonio culturale immateriale italiano, nonché efficace sostegno per la tutela e promozione di queste preziose realtà."

Non ci resta che dire...."Evviva Santa Rosa"!
