Forum Community sul Comune di Valentano (VT)

Valentano Square.Tutto quello che c'è da dire sul nostro piccolo paese. => Dalla Piazza => Topic iniziato da: Uni - Luglio 22, 2011, 23:15:57



Titolo: Questioni di priorità....
Post di: Uni - Luglio 22, 2011, 23:15:57
Il caldo estivo sta arrivando   e con esso anche i primi cattivi odori emanati dei cassonetti dell'immondizia si stanno facendo sentire.
La nuova amministrazione ha pensato bene di toglierli dall'angolo nascosto dell'immobile dove risiede il negozio di  Voglia di Pane (ex distributore)  dove stanziavano da decenni ed erano ben nascosti per andarli a posizionare nella rampa d'ingresso per i diversamente abili della recente area riqualificata di largo Halthwistle -Saint-Méen.
Così facendo, oltre al deturpamento estetico si sta intralciando il passaggio per chi diversamente abile, voglia andare a fare quattro chiacchiere in tale area. Tra i 2 cassonetti e i rifiuti e cartoni che vengono gettati ai loro piedi il passaggio è fortemente limitato.
Per di più ora i cattivi odori estivi dei secchioni dovranno essere subiti dai nostri bambini e da  tutti quei passanti che si siederanno nelle panchine che  ora distano pochi centimetri.

Mi domando io questa mossa così sconsiderata da cosa sia dettata ?

Ma a chi davano fastidio i vecchi cassonetti?

Questo è il modo di agire dell' amministrazione comunale per la collettività?


Ora oltre a guardare il muro sudato, controllate anche sopra ed a fianco delle panchine dove qualche cittadino sbadato già sta lasciando l'immondizia.
Queste si che sono le priorità che il nostro paese aveva bisogno!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 26, 2011, 09:06:37
semplice... la priorità è fare favori a chi li ha votati.... ( e per fortuna che devono essere l'amministrazione di "tutto Valentano")...... :smt078
e questo è solo l'inizio......


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: cryptex - Luglio 26, 2011, 11:52:52
post letto 257 volte e una SOLA RISPOSTA.....evidentemente l'autore ha proprio COLPITO NEL SEGNO!
Nessuno dei soliti noti boss del forum controbatte...."tacere bisognava andare avanti" eh????
Avanti così mi raccomando! w l'omertà!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ducatodicastro - Luglio 26, 2011, 13:08:30
Da parte mia necessita sopralluogo che farò sabato. Solo allora esprimerò la mia opinione.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: linpiao - Luglio 26, 2011, 15:36:37
 :smt021 :smt021 :smt021  insisto nel dire che e meglio che vi facciate viitare altrimenti :smt021 :smt021 :smt021 :smt021vi scoppiera la mula :smt010 :smt010 :smt010


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 26, 2011, 15:53:27
:smt021 :smt021 :smt021  insisto nel dire che e meglio che vi facciate viitare altrimenti :smt021 :smt021 :smt021 :smt021vi scoppiera la mula :smt010 :smt010 :smt010
Caro Linpiao parlaci di come il Comune assume i lavoratori socialmente utili. (impara l'italiano che non ho capito niente di quello che hai scritto, cosa vuole dire "viitare"? è un neologismo di sorberiana invenzione?)


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: linpiao - Luglio 26, 2011, 17:41:02
 :smt021 :smt021 :smt021 l'icona del martelletto e una mia prerogativa, non mi copiare. poi se non hai capito cosa vuol dire ""viitare non è un problema,perchè il vs problema e offendere ,mi fa piacere che sai anche il mio cognome io del tuo ne faccio anche a meno. per imparare l'italiano mi sto attrezzando tu impara ad essere educato/a per sapere come fà il  comune ad assumere i lavoratori socialmente utili ti do' una dritta "" in piazza c'è il comune ed è aperto a tutti ci sono gli impiegati, e quelli che sono stati eletti"" le notizie e le informazioni le danno a tutti,non c'è niente sotto chiave....

ps  ""viitare non c'è nel vocabolario Italiano e stato una svista di battuta, poro' se ci tieni ti dico che vuol dire  ""  Visitare""   e scoppia la mula e un detto Valentanese che tutti sanno ""scoppia il fegato:::allora coordina il mio post e trovi la risposta.....ciao.....


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: rampichino - Luglio 26, 2011, 17:48:39
Da parte mia necessita sopralluogo che farò sabato. Solo allora esprimerò la mia opinione.

Visto che ci sei fai anche un sopralluogo qua ai felceti alla palestra comunale ora ex piscina per vedere come a ridosso di una zona residenziale a pochi passi da abitazioni di un certo livello  stiano posizionando dei conteiner per fare la raccolta credo degli ingombranti.Prima piscina, poi palestra ora DISCARICA.
Complimenti alla locations ed alle menti che l'hanno ideata.Di solito queste isole si fanno fuori i centri abitati  :smt010
limpiao, quando vai da casa a Valentano 6 ancora troppo impegnato a prendere le misure alla nuova rotatoria o questo  t'era sfuggito?Come ti sarà sfuggito che quei secchioni che stanno di fronte la rotatoria sono 10 giorni che sono strapieni di rifiuti.ci satanno 30 sacchi.la fotocamera è in manutenzione???????

Ben inizio amministrativo!Indubbiamente!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 26, 2011, 18:41:45
ti do' una dritta "" in piazza c'è il comune ed è aperto a tutti ci sono gli impiegati, e quelli che sono stati eletti"" le notizie e le informazioni le danno a tutti,non c'è niente sotto chiave....


Daremo l'incarico all'opposizione visto che l'amministrazione della "trasparenza" non risponde. Stiamo ancora aspettando i bollettini pagati da parte di Abba (che penso non vedremo mai) per l'occupazione del suolo pubblico.

A proposito delle informazioni date a tutti so di certo che due consiglieri di minoranza sono stati "richiamati" dal consigliere Fioroni proprio perché cercavano informazioni pubbliche. Sono stati costretti a fare un esposto al Prefetto per poter accedere agli atti.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 26, 2011, 18:43:51
Il caldo estivo sta arrivando   e con esso anche i primi cattivi odori emanati dei cassonetti dell'immondizia si stanno facendo sentire.
La nuova amministrazione ha pensato bene di toglierli dall'angolo nascosto dell'immobile dove risiede il negozio di  Voglia di Pane (ex distributore)  dove stanziavano da decenni ed erano ben nascosti per andarli a posizionare nella rampa d'ingresso per i diversamente abili della recente area riqualificata di largo Halthwistle -Saint-Méen.
Così facendo, oltre al deturpamento estetico si sta intralciando il passaggio per chi diversamente abile, voglia andare a fare quattro chiacchiere in tale area. Tra i 2 cassonetti e i rifiuti e cartoni che vengono gettati ai loro piedi il passaggio è fortemente limitato.
Per di più ora i cattivi odori estivi dei secchioni dovranno essere subiti dai nostri bambini e da  tutti quei passanti che si siederanno nelle panchine che  ora distano pochi centimetri.

Mi domando io questa mossa così sconsiderata da cosa sia dettata ?

Ma a chi davano fastidio i vecchi cassonetti?

Questo è il modo di agire dell' amministrazione comunale per la collettività?


Ora oltre a guardare il muro sudato, controllate anche sopra ed a fianco delle panchine dove qualche cittadino sbadato già sta lasciando l'immondizia.
Queste si che sono le priorità che il nostro paese aveva bisogno!

Ricordo che questo largo è intitolato ai nostri gemelli Francesci ed Inglesi.
Metterci dei secchioni dell'immondizia dopo la bieca figura europea della "'munnezza" di Napoli non è proprio bellissimo.

P.S. caro Linpiao in quale parte del post ho insultato? ho solo fatto delle osservazioni. Oppure il verbo "criticare" non c'è nel tuo vocabolario?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Fontanaro - Luglio 27, 2011, 09:36:49
Mi domando io questa mossa così sconsiderata da cosa sia dettata ?

Giudicare l'operato di una Amministrazione al 2° mese dall'insediamento in base al riposizionamento di un secchione dell'immondizia mi sembra quantomeno eccessivo.

Credo che la tua segnalazione sia giusta e da prendere in considerazione, anche se la ritengo leggermente sovradimensionata nei modi; però faresti meglio a proporre anche un posto in cui spostare i secchi che sia diverso da questo e dal precedente, in modo tale da risolvere il problema accontentando tutti.

In casi come questo le critiche possono e devono essere costruttive: quando ti troverai davanti alla costruzione di un grattacielo in mezzo alla cava di Terrarossa senza preavviso, allora sì che sarà lecito inveire con questi toni...e troverai anche il mio supporto  :smt001

Visto che ci sei fai anche un sopralluogo qua ai felceti alla palestra comunale ora ex piscina per vedere come a ridosso di una zona residenziale a pochi passi da abitazioni di un certo livello  stiano posizionando dei conteiner per fare la raccolta credo degli ingombranti.Prima piscina, poi palestra ora DISCARICA.

Credo che il posizionamento in quel posto sia temporaneo, ma soprattutto credo che fosse stranecessario prendere un provvedimento del genere per evitare che troppi imbecilli continuino a buttare televisori e frigoriferi ovunque. Io preferisco sopportare tre container temporanei in un posto non prettamente dedicato, piuttosto che veder marcire per decenni rifiuti in tutti i boschi del circondario...
Si, questa la ritengo una priorità!

Come ti sarà sfuggito che quei secchioni che stanno di fronte la rotatoria sono 10 giorni che sono strapieni di rifiuti.ci satanno 30 sacchi.la fotocamera è in manutenzione???????
Concordo, urge sollecito per lo svuotamento, ci sono sacchi ovunque anche fuori dai cassonetti...e pure un mobile adesso (del solito imbecille...)


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: linpiao - Luglio 27, 2011, 11:35:20
 :smt021 :smt021 :smt021    le risposte ve le ha date fontanaro,se non avete capito iscrivetevi a"" cepù""     

rampichino per te un consiglio continua ha rampicarti sugli specchi. non sono ne cieco e neanche sordo le fotocamere sono pronte ; NB,   che quando una nuova amm. va in carica per effettuare dei progetti passano mesi e anche anni, nel frattempo si fanno tentativi e prove......le misure della rotonda e un po' che non le prendo piu' ma transitandoci molte volte al giorno sicuramente mando delle imprecazioni,poi quando  piove che fà il cumulo di terra al centro della carreggiata non ti dico...... le sbandate che si prendono.....pero e bella ci sono i fiorellini................  OpSSSSSSSSSS mi dovro' incazzarmi con l'assessore ai lavori pubblici di questa amm. se i lavori eseguiti in precedenza non sono stati fatte a regola.........dalla vecchia amm............ciao rampichi..........


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 27, 2011, 12:06:58
:smt021 :smt021 :smt021    le risposte ve le ha date fontanaro,se non avete capito iscrivetevi a"" cepù""     


Non mi pare.
1) LSU?
2) dove è che ho offeso?
3) i bollettini di Abba dove sono?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 27, 2011, 12:18:21
e dato che ci sei dammi anche la spiegazione per questa cifra spesa senza fare gare o bandi


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: cryptex - Luglio 27, 2011, 12:24:43
:smt021 :smt021 :smt021    le risposte ve le ha date fontanaro,se non avete capito iscrivetevi a"" cepù""     

rampichino per te un consiglio continua ha rampicarti sugli specchi. non sono ne cieco e neanche sordo le fotocamere sono pronte ; NB,   che quando una nuova amm. va in carica per effettuare dei progetti passano mesi e anche anni, nel frattempo si fanno tentativi e prove......le misure della rotonda e un po' che non le prendo piu' ma transitandoci molte volte al giorno sicuramente mando delle imprecazioni,poi quando  piove che fà il cumulo di terra al centro della carreggiata non ti dico...... le sbandate che si prendono.....pero e bella ci sono i fiorellini................  OpSSSSSSSSSS mi dovro' incazzarmi con l'assessore ai lavori pubblici di questa amm. se i lavori eseguiti in precedenza non sono stati fatte a regola.........dalla vecchia amm............ciao rampichi..........


MA CHE STAI A Dì ....vacci tu al cepu che c'hai bisogno va!!!! Pesti sempre sugli stessi argomenti e sei bono solo a mette i martelletti sui post.
Felceti è zona residenziale solo quando vi pare, quando ci fanno la rotatoria che non vi piace. Quando diventa discarica a cielo aperto, inquinante e oscena da vedersi non dà fastidio a nessuno. La gente si compra le ville per vedere Napoli! Ma fatemi il piacere va..lo vedremo quanto sarà temporaneo. C'era la zona industriale...non era più adatta? Oppure davanti a casa di Linpiao che è anche mejo..tanto non se lamenta!
Osceni i secchioni  nel Largo a santa croce; sono la prima cosa che si vede venendo sia dal piano che dalla stradina...complimenti! Una bella immagine del paese specie in questi giorni di gemellaggio. w la munnezza!!!munnezza è ricchezza!!! (specie x chi ce guadagna fior de soldi a ogni trasporto!!!)

VALENTANO= NAPULEEEEEEEEEEEE


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ciocchetto - Luglio 27, 2011, 12:32:35
e dato che ci sei dammi anche la spiegazione per questa cifra spesa senza fare gare o bandi

La spiegazione la trovi qui (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/00267dl.htm): tra l'altro il DL di riferimento è riportato anche in calce alla delibera da te fotocopiata. E' un DL che la precedente amministrazione, come tutte le amministrazioni, ha largamente impiegato anche per esborsi economici più significativi.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: skyer - Luglio 27, 2011, 12:40:42
Che squallore!!!!!  :smt010
Sembra che ci siano molte persone (da una parte e dall'altra) che non aspettino altro che l'Amministrazione di turno faccia qualche errore o che ritardi qualche lavoro per poter sputar veleno!  :smt009
Anzi....sembra quasi che se lo augurino....magari anche se questo dovesse andare a discapito di Valentano e della sua gente!
Ora, indipendentemente da chi siede sulle poltrone comunali al momento, mi sbaglio o chi ora sta criticando (e lanciando accuse più o meno esplicite) sono gli stessi (o quasi) che qualche settimana fa si lamentavano del fatto che il famoso "cubo" prima della porta doveva esser giudicato dopo la sua competa definizione e non in corso d'opera?
In questo caso, invece, il tempo non è necessario? Il completamento del "progetto" non è più un'attenuante?
Da quel che so, ci sono ancora lavori da fare e decisioni da prendere in merito ai temi oggetto di questo topic. Magari, fra una settimana, lo scenario è differente! O, magari, rimane lo stesso. Ma aspettiamo...
O è meglio battere il ferro fin che è caldo e lanciare anatemi ora perchè forse tra qualche giorno non potrà più esser fatto???
Lasciamo lavorare in pace chi di dovere o vogliamo crocifiggere tutti e subito? Se la memoria non mi inganna, alla precedente amministrazione sono stati dati 2 mandati di tempo (10 anni!!!) per far vedere cosa erano in grado di fare! Oggi vogliamo giudicare tutto in due soli mesi?
E se qualcosa era orrendo e sbagliato prima...lo deve essere anche ora. Non devono esistere giustificazioni legate alla propria vicinanza con i nuovi amministratori!
Coerenza....da una parte e dall'altra!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 27, 2011, 15:39:01
Che squallore!!!!!  :smt010
Sembra che ci siano molte persone (da una parte e dall'altra) che non aspettino altro che l'Amministrazione di turno faccia qualche errore o che ritardi qualche lavoro per poter sputar veleno!  :smt009
Anzi....sembra quasi che se lo augurino....magari anche se questo dovesse andare a discapito di Valentano e della sua gente!
Ora, indipendentemente da chi siede sulle poltrone comunali al momento, mi sbaglio o chi ora sta criticando (e lanciando accuse più o meno esplicite) sono gli stessi (o quasi) che qualche settimana fa si lamentavano del fatto che il famoso "cubo" prima della porta doveva esser giudicato dopo la sua competa definizione e non in corso d'opera?
In questo caso, invece, il tempo non è necessario? Il completamento del "progetto" non è più un'attenuante?
Da quel che so, ci sono ancora lavori da fare e decisioni da prendere in merito ai temi oggetto di questo topic. Magari, fra una settimana, lo scenario è differente! O, magari, rimane lo stesso. Ma aspettiamo...
O è meglio battere il ferro fin che è caldo e lanciare anatemi ora perchè forse tra qualche giorno non potrà più esser fatto???
Lasciamo lavorare in pace chi di dovere o vogliamo crocifiggere tutti e subito? Se la memoria non mi inganna, alla precedente amministrazione sono stati dati 2 mandati di tempo (10 anni!!!) per far vedere cosa erano in grado di fare! Oggi vogliamo giudicare tutto in due soli mesi?
E se qualcosa era orrendo e sbagliato prima...lo deve essere anche ora. Non devono esistere giustificazioni legate alla propria vicinanza con i nuovi amministratori!
Coerenza....da una parte e dall'altra!

Skyer non si tratta di gettare fango ma semplicemente criticare scelte che a me sembrano non proprio trasparenti.
Non è una giustificazione che la nuova amministrazione si sia insediata solo due mesi fa.
Non giudico quello che non hanno fatto ma quello che stanno facendo ricordandomi la politica dei primi anni '80.
Perchè questo costo, secondo me elevato, per fare la cessa al Seccante?
In passato è stata spesa questa cifra (secondo me enorme)?
Non sono esagerate 50 ore di lavoro (a 6 ore al giorno sono più di sette giorni) per fare questo lavoro?
Tutto qui...


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 27, 2011, 15:44:11
w la munnezza!!!munnezza è ricchezza!!! (specie x chi ce guadagna fior de soldi a ogni trasporto!!!)


Cosa intendi?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: skyer - Luglio 27, 2011, 15:57:19
Che squallore!!!!!  :smt010
Sembra che ci siano molte persone (da una parte e dall'altra) che non aspettino altro che l'Amministrazione di turno faccia qualche errore o che ritardi qualche lavoro per poter sputar veleno!  :smt009
Anzi....sembra quasi che se lo augurino....magari anche se questo dovesse andare a discapito di Valentano e della sua gente!
Ora, indipendentemente da chi siede sulle poltrone comunali al momento, mi sbaglio o chi ora sta criticando (e lanciando accuse più o meno esplicite) sono gli stessi (o quasi) che qualche settimana fa si lamentavano del fatto che il famoso "cubo" prima della porta doveva esser giudicato dopo la sua competa definizione e non in corso d'opera?
In questo caso, invece, il tempo non è necessario? Il completamento del "progetto" non è più un'attenuante?
Da quel che so, ci sono ancora lavori da fare e decisioni da prendere in merito ai temi oggetto di questo topic. Magari, fra una settimana, lo scenario è differente! O, magari, rimane lo stesso. Ma aspettiamo...
O è meglio battere il ferro fin che è caldo e lanciare anatemi ora perchè forse tra qualche giorno non potrà più esser fatto???
Lasciamo lavorare in pace chi di dovere o vogliamo crocifiggere tutti e subito? Se la memoria non mi inganna, alla precedente amministrazione sono stati dati 2 mandati di tempo (10 anni!!!) per far vedere cosa erano in grado di fare! Oggi vogliamo giudicare tutto in due soli mesi?
E se qualcosa era orrendo e sbagliato prima...lo deve essere anche ora. Non devono esistere giustificazioni legate alla propria vicinanza con i nuovi amministratori!
Coerenza....da una parte e dall'altra!

Skyer non si tratta di gettare fango ma semplicemente criticare scelte che a me sembrano non proprio trasparenti.
Non è una giustificazione che la nuova amministrazione si sia insediata solo due mesi fa.
Non giudico quello che non hanno fatto ma quello che stanno facendo ricordandomi la politica dei primi anni '80.
Perchè questo costo, secondo me elevato, per fare la cessa al Seccante?
In passato è stata spesa questa cifra (secondo me enorme)?
Non sono esagerate 50 ore di lavoro (a 6 ore al giorno sono più di sette giorni) per fare questo lavoro?
Tutto qui...

Non sono in grado di entrare nel merito dell'ammontare della spesa per i lavori concessi al Seccante e, pertanto, mi limito a registrare e commentare le critiche (che, comunque, trovo esagerate).
Diverso è il discorso per quel che riguarda i cassonetti a S.Croce (ho letto di presunti favori ai propri elettori) o i containers nei pressi della Palestra Comunale (lavori, secondo le mie informazioni, non ancora terminati e che, alla fine di tutto, dovrebbero coprire quella poco piacevole visuale che al momento attanaglia la vista di molti di coloro che sono intervenuti in proposito prima di me).
Ecco...mi sembra che non si aspettasse altro (anzi, lo ripeto, che non ci si augurasse altro), da parte di qualcuno, che un pretesto per sparger calunnie...infamie...e far paragoni con la vecchia amministrazione. E, scusami se insisto, in tal senso la differenza tra 10 anni e 2 mesi è piuttosto rilevante...altro che "non è una giustificazione"!
E, caso strano, continua a trattarsi di quei 4/5 utenti che sono intevenuti sotto il periodo delle elezioni...poi sono (quasi) spariti...ed ora si rifanno sotto (il numero dei loro post sono a dimostrarlo). E sempre con lo stesso intento....gli stessi toni...e gli stessi modi di confrontarsi... :smt010 :smt010


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: linpiao - Luglio 27, 2011, 17:15:09
 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021 :smt021    non so chi sei non ti rispondo :smt010 :smt010 :smt010


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Luglio 27, 2011, 17:21:43
Ma a chi davano fastidio i vecchi cassonetti?


Il problema maggiore riscontrato con la vecchia posizione dei cassonetti era che spesso a causa delle auto parcheggiate era impossibile raccogliere l'immondizia, a cui si aggiunge che non è certo piacevole avere i cassonetti proprio sotto la finestra di casa.

La nuova posizione non ostacola  l'acceso alla rampa per disabili ed è nascosta dalla strada dal muro che così viene ad avre una qualche utilità.
 Se poi al di là delle strumentali e pretstuose polemiche politicanti  i frequentatori del " parco" dovessero lamentare disagi per la nuova ubicazione l' amministrazione cercherà d'individuare una soluzione alternativa.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Luglio 27, 2011, 17:23:53
Caro Linpiao parlaci di come il Comune assume i lavoratori socialmente utili.

Scusa se rispondo al posto di Limpia, lo faccio solo per precisare che  il Comune non ha alle sue dipendenze lavoratori socialmente utili.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Luglio 27, 2011, 17:35:48
Di solito queste isole si fanno fuori i centri abitati  :smt010

Ovviamente.... le isole ecologiche si fanno al di fuori dei centri abitati, quello realizzato accanto alla Palestra in loc. I Felceti è semplicemente un punto di raccolta per rifiuti ingombranti.

Aggiungo inoltre che la storia valentanese insegna che punti di raccolta lontano dall' abitato non sono stati utilizzati dai cittadini.

per questo la location è stata determinata dalla necessità  d'individuare un punto vicino all' abitato ( e vicino ai Felceti che sono la zona che ha manifestato più criticità riguardo al deposito di rifiuti ingombranti ) facilmente raggiungibile e ben visibile.
La tipologia di rifiuti fa si che le abitazioni vicine non debbano sopportare cattivi odori ecc.....

Riguardo poi all' abitudine di certuni  che abbandonano sacchi e rifiuti ingombranti in modo improprio, fino ad arrivare al parossismo che ciò avviene a circa 10 m dal punto di raccolta .
Mi sembra che qualsiasi buon cittadino dovrebbe condannare questo comportamento e non l' amministrazione che dati i mezzi di cui dispone provvede settimanalmente alla raccolta degli ingombranti ed ha già allertato le istituzioni preposte per una vigilanza del territorio


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Luglio 28, 2011, 16:57:50
Caro Linpiao parlaci di come il Comune assume i lavoratori socialmente utili.

Scusa se rispondo al posto di Limpia, lo faccio solo per precisare che  il Comune non ha alle sue dipendenze lavoratori socialmente utili.

Infatti hai ragione. Sono pagati dal SSN ma indicati dal Comune.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Luglio 28, 2011, 22:33:29
Caro Linpiao parlaci di come il Comune assume i lavoratori socialmente utili.

Scusa se rispondo al posto di Limpia, lo faccio solo per precisare che  il Comune non ha alle sue dipendenze lavoratori socialmente utili.

Infatti hai ragione. Sono pagati dal SSN ma indicati dal Comune.

Forse ti riferisci al segreteraiato sociale? Se si, informati meglio, sono persone che rispondono a dei criteri fissati dalla Regione Lazio e vengono pagati dal Comune.
sarebbe utile informarsi prima di dar fiato alle trombe e già che ci sei informati anche di quante domande sono state fatte e di quanti sono gli aventi diritto a Valentano


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Fic@sciapa - Luglio 31, 2011, 23:08:14
In campagna elettorale si era tanto parlato da parte della lista l'Alberone di trasparenza,dialogo con i cittadini,priorità...,

ci sono già stati degli episodi che non hanno rispecchiato queste parole che nei vari comizi avevano scaturito grandi applausi ...,

non importa se sono passati solo 2 mesi;anche dopo 2 ore,se non rispetti quello che hai promesso, stai deludendo i tuoi concittadini, anche quelli che ti hanno eletto.

Se il problema principale di quei cassonetti erano le macchine parcheggiate davanti,bastava farle togliere come fanno in tutti i comuni d'Italia,già,perchè davanti ai secchioni non si può sostare,semplice no!

x Limpiao: se passando alla rotonda hai notato una situazione di pericolo,invece che imprecare contro la vecchia amministrazione faresti meglio a segnalarlo a chi di dovere,così che si possa evitare qualche spiacevole situazione.

Magari se lo avevi già fatto,con i soldi che sono stati spesi per riparare la fontana di s.Martino,si poteva sistemare la cosa.

Questioni di priorità...

 


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: rampichino - Luglio 31, 2011, 23:14:46




Credo che il posizionamento in quel posto sia temporaneo, ma soprattutto credo che fosse stranecessario prendere un provvedimento del genere per evitare che troppi imbecilli continuino a buttare televisori e frigoriferi ovunque. Io preferisco sopportare tre container temporanei in un posto non prettamente dedicato, piuttosto che veder marcire per decenni rifiuti in tutti i boschi del circondario...
Si, questa la ritengo una priorità!




Come ti sarà sfuggito che quei secchioni che stanno di fronte la rotatoria sono 10 giorni che sono strapieni di rifiuti.ci satanno 30 sacchi.la fotocamera è in manutenzione???????
Concordo, urge sollecito per lo svuotamento, ci sono sacchi ovunque anche fuori dai cassonetti...e pure un mobile adesso (del solito imbecille...)


Fontanaro,le cose pubbliche si devono fare con criterio e non "provvisorie" come affermi tu.Ogni comune che si rispetta ha un isola dedicata dove portar portare determinati rifiuti.
Trovo che sia una decisione troppo affrettata e sbagliata.stiamo parlando di rifiuti e no di caramelle.i compost emanano odori sgradevoli e a 2 passi ci sono ville e la palestra comunale,quest'ultima utilizzata da molti ragazzi x fare attività al suo interno.
Oltre alla degradazione visiva di questa zona non pensi che si possano  creare problemi di sicurezza e degrado ambientale?
A ridosso dei conteiner un bambino che va in palestra si puo spostare poco piu giu, visto che l'area non è delimitata e si può far male,può respirare magari degli odori diciamo non
proprio salutRi o cancerogeni. Tutto questo rischio per fare una cosa che veramente Sará utile per la collettività ???
Aperta solo la mattina,c@**o io lavoro tutte le mattine compreso il sabato.
Che devo fare per buttare i rifiuti ingombranti prendere un giorno di ferie?????

Per me ha portato solo degli scomodi.prima almeno passavano con il camion anche se di rado ma il servizio a domicilio mi impediva di affittare o scomodare qualche amico in caso di rifiuto molto ingombrante.Ho letto che il servizio è stesti dato in appalto, ci costerà tipo come 170euro a viaggio più un tot al kg di rifiuto effettuato, tutto questo me lo ritroverò in bolletta per un servizio che tra l'altro non potrò utilizzare,la mattina non posso proprio!Per finire con gli imbecilli penso che ce ne siano molti e penso anche che come succede in tutte le discariche che a ridosso del cancello della palestra troveremo molti ammassi di rifiuti.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ducatodicastro - Agosto 01, 2011, 10:27:16
Mi ero riservato di esprimere un giudizio solo dopo aver visto di persona la posizione dei cassonetti in oggetto. Ebbene sabato ho potuto constatare che la "nuova" posizione non ostruisce in alcun modo l'ingresso di chicchessia ai giardini e permette agli operatori ecologici di espletare il servizio in maniera assolutamente tranquilla. Trovo quindi del tutto priva di fondamento la critica allo spostamento degli stessi.
Ho anche utilizzato l'isola ecologica, trovando il servizio in linea con quello offerto da città ben più grandi e quindi con risorse econoiche decisamente diverse. Anche in questo caso mi sento di esprimere un caloroso ringraziamento a chi (e non so chi sia) ha organizzato un servizio tanto utile all'intera cittadinanza.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: civico66 - Agosto 01, 2011, 14:26:29
Buongiorno rampichino
Lei sa com’era gestita dalla precedente amministrazione la raccolta degli ingombranti?
Chi li ritirava e quanto ci costava?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Fontanaro - Agosto 01, 2011, 15:43:59
Fontanaro,le cose pubbliche si devono fare con criterio e non "provvisorie" come affermi tu.Ogni comune che si rispetta ha un isola dedicata dove portar portare determinati rifiuti.
Trovo che sia una decisione troppo affrettata e sbagliata.stiamo parlando di rifiuti e no di caramelle.i compost emanano odori sgradevoli e a 2 passi ci sono ville e la palestra comunale,quest'ultima utilizzata da molti ragazzi x fare attività al suo interno.
Oltre alla degradazione visiva di questa zona non pensi che si possano  creare problemi di sicurezza e degrado ambientale?
A ridosso dei conteiner un bambino che va in palestra si puo spostare poco piu giu, visto che l'area non è delimitata e si può far male,può respirare magari degli odori diciamo non
proprio salutRi o cancerogeni. Tutto questo rischio per fare una cosa che veramente Sará utile per la collettività ???
Aperta solo la mattina,c@**o io lavoro tutte le mattine compreso il sabato.
Che devo fare per buttare i rifiuti ingombranti prendere un giorno di ferie?????

Per me ha portato solo degli scomodi.prima almeno passavano con il camion anche se di rado ma il servizio a domicilio mi impediva di affittare o scomodare qualche amico in caso di rifiuto molto ingombrante.Ho letto che il servizio è stesti dato in appalto, ci costerà tipo come 170euro a viaggio più un tot al kg di rifiuto effettuato, tutto questo me lo ritroverò in bolletta per un servizio che tra l'altro non potrò utilizzare,la mattina non posso proprio!Per finire con gli imbecilli penso che ce ne siano molti e penso anche che come succede in tutte le discariche che a ridosso del cancello della palestra troveremo molti ammassi di rifiuti.


Hai perfettamente ragione, ma per fare le cose con criterio servono soldi e tempo.

Se tu ritieni che sarebbe stato più giusto aspettare uno due anni ancora per avere un'isola ecologica perfetta, io penso invece che nel frattempo eviteremo che una mandria di imbecilli continui a sversare rifiuti ingombranti per tutto il circondario.

Per quanto riguarda il servizio a domicilio era senz'altro ottimo, ma anche quello avveniva un giorno a settimana e di mattina, per cui per uno che sta fuori per lavoro come te la situazione non è cambiata.
Non mi sembra però di ricordare tuoi post che lo abbiano segnalato alla precedente Amministrazione...

Io penso che per ottimizzare il servizio si potrebbe anche ripristinare il ritiro a domicilio - magari ogni quindici giorni - per gli anziani o per chi è impossibilitato al trasporto, e magari prevedere un'ora di apertura pomeridiana un giorno a settimana.

Il compost è tutt'altra cosa; televisori, tavolini o anche lo sfalcio non puzzano e poi non stanno lì per mesi.
Puzza sicuramente di più il secchio dell'immondizia che tieni sotto il lavandino, e i nostri bambini purtroppo respirano molti più agenti cancerogeni stando 1 minuto sul bordo della strada.

Sui costi non so che dirti, rispondi a Civico66 e poi ne riparliamo.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: rampichino - Agosto 01, 2011, 16:13:26
Buongiorno rampichino
Lei sa com’era gestita dalla precedente amministrazione la raccolta degli ingombranti?
Chi li ritirava e quanto ci costava?


Buonasera civico66,della gestione dell'altra amministrazione sono a conoscenza che metteva a dsiposizione la raccolta differenziata porta a porta una volta a settimana.
Il materiale poi veniva portato in discarica dagli operai del comune come per gli altri rifiuti.
Ora invece da quanto ho potuto vedere nell'albo pretorio si è data la gestione ad una ditta terza con dei costi a viaggio di 170euro più un tot per kg di rifiuto.
Ad occhio credo che sia una cosa più dispendiosa per il cittadini facendo un confronto con l'altro sistema.felice che tu mi smentisca.grazie


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: rampichino - Agosto 01, 2011, 16:19:44


Hai perfettamente ragione, ma per fare le cose con criterio servono soldi e tempo.

Se tu ritieni che sarebbe stato più giusto aspettare uno due anni ancora per avere un'isola ecologica perfetta, io penso invece che nel frattempo eviteremo che una mandria di imbecilli continui a sversare rifiuti ingombranti per tutto il circondario.

Per quanto riguarda il servizio a domicilio era senz'altro ottimo, ma anche quello avveniva un giorno a settimana e di mattina, per cui per uno che sta fuori per lavoro come te la situazione non è cambiata.
Non mi sembra però di ricordare tuoi post che lo abbiano segnalato alla precedente Amministrazione...

Io penso che per ottimizzare il servizio si potrebbe anche ripristinare il ritiro a domicilio - magari ogni quindici giorni - per gli anziani o per chi è impossibilitato al trasporto, e magari prevedere un'ora di apertura pomeridiana un giorno a settimana.

Il compost è tutt'altra cosa; televisori, tavolini o anche lo sfalcio non puzzano e poi non stanno lì per mesi.
Puzza sicuramente di più il secchio dell'immondizia che tieni sotto il lavandino, e i nostri bambini purtroppo respirano molti più agenti cancerogeni stando 1 minuto sul bordo della strada.

Sui costi non so che dirti, rispondi a Civico66 e poi ne riparliamo.


A civico ho risposto.sono d'accordo con te che il sistema andrebbe potenziato almeno per qualche pomeriggio alla settimana.cosi proprio non ha senso.
Continuo a sostenere che per ogni cosa ci vuole il suo giusto luogo e quello non è adatto e non è ideato per questi scopi.lo potevano spostare alla vecchia discarica al piano.ma xche proprio in una palestra ed in una zona residenziale...?
Confermo che gli imbecilli ce ne stanno tanti e che sicuramente troveremo dei rifiuti a ridosso della recinzione della palestra. Ecco perché ad ogni cosa il suo posto.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Fic@sciapa - Agosto 01, 2011, 19:05:05
Mi ero riservato di esprimere un giudizio solo dopo aver visto di persona la posizione dei cassonetti in oggetto. Ebbene sabato ho potuto constatare che la "nuova" posizione non ostruisce in alcun modo l'ingresso di chicchessia ai giardini e permette agli operatori ecologici di espletare il servizio in maniera assolutamente tranquilla. Trovo quindi del tutto priva di fondamento la critica allo spostamento degli stessi.
Ho anche utilizzato l'isola ecologica, trovando il servizio in linea con quello offerto da città ben più grandi e quindi con risorse econoiche decisamente diverse. Anche in questo caso mi sento di esprimere un caloroso ringraziamento a chi (e non so chi sia) ha organizzato un servizio tanto utile all'intera cittadinanza.


Il punto è che neanche prima questi cassonetti intralciavano la strada,ma erano sicuramente più nascosti, e lì da anni,quindi non vedo proprio il motivo di spostarli dentro dei giardini!...

Inoltre così si è creato un precedente,pensa se da domani chiunque ha un cassonetto sotto la finestra dentro il centro storico chiede di spostarlo...
che facciamo, ci riempiamo i giardini del castello?! :smt003


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: tucano - Agosto 01, 2011, 23:12:58
 :smt006 Per motivi di lavoro mi trovo spesso a trattare rifiuti ingombranti da portare in discarica come materassi, elettrodomestici, divani, vecchi mobili, ecc. ecc. e vi assicuro che nei paesi che ci circondano ci sono realtà molto più avanti rispetto alla nostra.
Ci sono isole ecologiche ben delimitate fuori dei centri abitati con tanto di sbarra, custode, rampe per salire al livello dei cassoni e gettare gli ingombranti dall' alto verso il basso ognuno nel proprio contenitori, per poi riscendere ed uscire dall' isola, tutto previa telefonata del privato residente o dichiarazione firmata di ciò che si deve smaltire.
Tutto ciò non avviene molto lontano, basti vedere Ischia di Castro, Montalto di Castro, Tarquinia, Marta, Grotte di Castro ecc..............tutti più avanti di noi. 
Ho sempre cercato di informare sia i residenti che i villegianti di Valentano di come poter fare per prendere un appuntamento in Comune per il ritiro dei rifiuti gratis, ma il ritiro una volta a settimana che poi si poteva prolungare anche per due o tre non era sufficente a soddisfare le esigenze di coloro che dovevano buttare subito ( per motivi di spazio o di tempo ) le vecchie cose per far spazio alle nuove.
Infatti in alcuni casi di emergenza ho dovuto organizzare una piccola discarica privata dove poter accumulare gli ingombranti per poi chiamare il Comune a ricaricare il tutto e portarlo via.
La soluzione adottata dalla nuova amministrazione, anche se spero sia provvisoria dal punto di vista della location, permette di poter buttare gli ingombranti con più frequenza liberando così più facilmente magazini e garage.
Penso che una apertura pomeridiana sia opportuna per coloro che lavorano di mattina, ma soprattutto spero che questa iniziativa sia l' inizio per una vera e propria isola ecologica in modo da porre fine a tante polemiche che lasciano il tempo che trovano   

 :smt039 :smt035 
 


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Agosto 02, 2011, 16:34:04
Ho letto che il servizio è stesti dato in appalto, ci costerà tipo come 170euro a viaggio più un tot al kg di rifiuto effettuato, tutto questo me lo ritroverò in bolletta

Caro Rampichino,

purtroppo dalle tue parole traspare l'idea, diffusissima per la verità, che lo smaltimento rifiuti non costi nulla, come se con la vecchia gestione non costasse smaltire foglie, erba, rifiuti rae ecc....
ti stupirà sapere che tutto quello che veniva depositato intorno ai cassonetti veniva portato indiscriminatamente in discarica e quindi pesato e pagato come gli altri rifiuti, quindi molto più costoso dello smaltimento del differenziato che in alcuni casi è addirittura gratuito.
 Mi piacerebbe, inoltre, che tu pensassi per un attimo a qual'è il costo per il NOSTRO PIANETA di uno smaltimento tra gli indifferenziati di rifiuti perfettamente bio degradabili come foglie ed erba, di quale danno si fa all' ambiente smaltendoli in discarica o termovalorizzandoli e di come invece si contribuisce al bene di tutti portandoli a imprese specializzate che ne ricavano compost, cioè una forma di fertilizzante biologico.

Forse poi ti sfugge che quando gli operai del comune venivano il pomeriggio (? ) a prendere i rifiuti ingombranti sotto la porta di casa tua ( era compito dell' utente portarli in strada difronte alla propria abitazione all' orario stabilito ) dovevano essere pagati per questo lavoro straordinario ( sai com'è le amministrazioni pubbliche non praticano lo schiavismo dei loro dipendenti ) così pure quando poi c'era da trasportare tali rifiuti alle specifiche discariche, nel migliore dei casi si distoglievano due persone dal fare un altro lavoro. Fatti due conti ..........

Infine mi occorre richiamarti al fatto che quello realizzato nell' area della palestra non è un' isola ecologica ma un semplice punto di raccolta e che quindi non si fa compost ne trattamenti di alcun che, soltanto si portano gli ingombranti ( a breve anche per un pomeriggio a settimana ) e quando gli scarrabili sono pieni vengono trasportati in opportuni centri per lo smaltimento.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Agosto 02, 2011, 16:41:46
è curiosa tutta questa polemica scoppiata sulla gestione dei rifiuti proprio quando si prova a tenere pulito il nostro bel Paese, mentre prima, quando buste e sporcizia si accumulavano ai lati dei cassonetti, non veniva fatta alcuna differenziazione nessuno diceva nulla.
così come è strano che nessuno abbia mai sollecitato la passata amministrazione alla realizzazione di un' isola ecologica nonostante ci fossero finanziamenti ad hoc sia regionali che provinciali...
infine, trovo molto divertente la battuta di fic@sciapa sui giardini del castello, proprio perchè, purtroppo, negli ultimi 10 anni erano stati traformati in una discarica e chiusi.

mi dispiace, vorremmo avere la bacchetta magica e porre rimedio a 10 anni d'incuria in poco tempo, purtroppo per fare bene quello che serve occorrono ingenti risorse economiche di cui il Comune di Valentano ( come gli altri piccoli comuni ) non dispone, speriamo che Regione e Provincia siano sensibili come negli anni passati su questo punto e predispongano finanziamenti per una gestione intelligente ed eco sostenibile dei rifiuti.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: civico66 - Agosto 03, 2011, 01:01:20
E QUI CHE CASCA L’ASINO
LA STORIA NON E’ PRORPIO QUELLA CHE LEI RACCONTA rampichino.
IL COMUNE, PASSAVA SETTIMANALMETE,  A RITIRARE GLI INGOMBRANTI  SCARICAVA I RIFIUTI IN PROSSIMITA’ DEL CAPANNONE PER LA RIMESSA DEI MEZZI COMUNALI (MOLTO SPESSO) ED OGNI TANTO PORTAVA A RIFIUTI IN DISCARICA, IN MODO INDIFFERENZIATO.
NEL PERIODO IN CUI I RIFIUTI STAVANO AD ASPETTARE DI ESSERE PORTATI IN DISCARICA C’ERANO DEGLI INDIVIDUI CHE DI NOTTE E/O DI GIORNO ANDAVANO COME SCICALLI A ROVISTARE TRA I RIFIUTI PER RIMEDIARE UN PO DI RAME UN MOTORE  DEL FERRO ETC… ETC…
A NOI QUESTO SCEMPIO NON E’ PIACIUTO ED E’ PER QUESTO CHE  STIAMO ATTUANDO UN PROGETTO ALLA LUCE DEL SOLE, DOVE TUTTI I CITTADINI SANNO DOVE VANNO A FINIRE I LORO RIFIUTI ED IL COSTO DEGLI STESSI. (TRASPARENZA AMMINISTRATIVA).
E STIA SICURO, CHE ALLA FINE, IL COSTO SARA’ INFERIORE.
SE POI A LEI PIACE SPAZZARE E POI NASCONDERE L’IMMONDIZIA SOTTO IL TAPPETO E’ SIGNORE E PADRONE DI FARLO A CASA SUA.
UN’ALTRA COSA, IL PRECEDENTE SERVIZIO PREVEDEVA CHE UNO SI PRENOTAVA PER IL VENERDI’ MATTINA ED ASPETTAVA IL CAMION DEL COMUNE PER CARICARE GLI INGOMBRANTI.
FORSE A LEI PASSAVANO IL POMERIGGIO A RITIRARE I RIFIUTI INGOMBRANTI?
O DEVO DEDURRE CHE PRIMA PRENDEVA LE FERIE?
O ERA DI QUELLI CHE PER NON SCOMODARE GLI OPERAI  ANDAVA A BUTTARE I SUOI RIFIUTI FUORI DEL CANCELLO DELLA RIMESSA DEI MEZZI COMUNALI.
COME FANNO ANCORA MOLTI IMBECILLI.
COMUNQUE, SE VUOLE, VENGA IN COMUNE E SARO’ LIETO DI MOSTRARLE I DOCUMENTI DI QUELLO CHE ABBIAMO FATTO NOI E QUELLO CHE VOGLIAMO ANCORA FARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA.
E SE VUOLE CERCHEREMO INSIEME, DI TROVARE I DOCUMENTI DI QUELLO CHE HANNO FATTO GLI ALTRI.
A ME QUESTO NON INTERESSA.
LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ FINITA E I PROBLEMI SONO TANTI.
SI FACCIA SENTIRE SARO’ LIETO DI ILLUMINARLA.
QUANDO VEDRA’ QUELLO CHE C’ERA PRIMA E QUELLO CHE SI FA ADESSO SI RICREDERA’.
BOUNASERA.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Agosto 03, 2011, 08:24:52
Da una visita in loco ho potuto notare alcune cose che secondo me vanno riviste:

  • la sistemazione esterna con siepi ed alberatura
  • recinzione che sia di altezza pari almeno a metri 2 di delimitazione dell'area intorno alla palestra e tale da dividerla con spazi ad uso promiscuo
  • la cartellonistica
  • la mancanza di impermeabilizzazione delle aree
  • zona di conferimento di rifiuti pericolosi opportunamente protetta
  • sistema di trattamento delle acque reflue
  • adeguatezza rispetto alle norme urbanistica
  • identificazione delle aree preposte
  • assenza di personale adeguato e addestrato
  • gestione dei RAEE (deve essere effettuata in condizioni di sicurezza per gli operatori e evitando il danneggiamento dei rifiuti)
  • assenza di misure contro polveri ed odori
  • assenza di misura di disinfestazione

Non so se poi il centro è stato approvato dal Comune con apposito atto e se chi gestisce il centro è iscritto all'apposita sezione dell'Albo dei Gestori Ambientali (questo vale anche se il gestore è il Comune stesso che deve seguire quindi tutte le procedure dalla compilazione del FIR al SISTRI ecc.)

Un'altra cosa: da una parte si parla genericamente di "centro di raccolta per ingombranti" mentre in altri atti si riporta anche la possibilità di conferire RAEE e sfalci e potature. Quali sono quindi i rifiuti che il centro gestisce?


lieto di partecipare in maniera costruttiva alla discussione.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: robertom - Agosto 04, 2011, 00:45:49
Da una visita in loco ho potuto notare alcune cose che secondo me vanno riviste:

  • la sistemazione esterna con siepi ed alberatura
  • recinzione che sia di altezza pari almeno a metri 2 di delimitazione dell'area intorno alla palestra e tale da dividerla con spazi ad uso promiscuo
  • la cartellonistica
  • la mancanza di impermeabilizzazione delle aree
  • zona di conferimento di rifiuti pericolosi opportunamente protetta
  • sistema di trattamento delle acque reflue
  • adeguatezza rispetto alle norme urbanistica
  • identificazione delle aree preposte
  • assenza di personale adeguato e addestrato
  • gestione dei RAEE (deve essere effettuata in condizioni di sicurezza per gli operatori e evitando il danneggiamento dei rifiuti)
  • assenza di misure contro polveri ed odori
  • assenza di misura di disinfestazione

E se non fosse stato temporaneo?  :smt005

Non fraintendermi: sono sicuramente cose importanti, ma se le avessero fatte tutte avrei dubitato un bel po' alla storiella del temporaneo...

 :smt006


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Agosto 04, 2011, 08:40:10

E se non fosse stato temporaneo?  :smt005

Non fraintendermi: sono sicuramente cose importanti, ma se le avessero fatte tutte avrei dubitato un bel po' alla storiella del temporaneo...

 :smt006

Scusami ma non ho capito la domanda.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Ariete - Agosto 04, 2011, 13:53:12
Invito Sere e civico66 a non rispondere Più .Il loro compito è risolvere problemi,a tutti, a chi accetta o non accetta,a chi condivide o no,a chi è di parte o non lo è,Ma sono sicuro che se si lavora con impegno fra qualche tempo lo sarà.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: the snow goose - Agosto 04, 2011, 17:52:02
Ma non ho capito una cosa, i componenti dell'amministrazione hanno anche un tutor? Credo che siano maturi per dare risposte anche in un forum come questo.
In fondo internet è un canale fondamentale per comunicare con i cittadini.....


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ciocchetto - Agosto 07, 2011, 11:59:12
Invito Sere e civico66 a non rispondere Più .Il loro compito è risolvere problemi,a tutti, a chi accetta o non accetta,a chi condivide o no,a chi è di parte o non lo è,Ma sono sicuro che se si lavora con impegno fra qualche tempo lo sarà.

Non sono d'accordo: se Sere e Civico66 si sentono in dovere di rispondere, sia a titolo personale che per l'incarico che hanno ricevuto dai cittadini, devono essere liberi di farlo.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ciocchetto - Agosto 07, 2011, 12:01:22
Ma non ho capito una cosa, i componenti dell'amministrazione hanno anche un tutor? Credo che siano maturi per dare risposte anche in un forum come questo.

Che strano, questa accusa al forum e ai loro partecipanti si perpetua nonostante il cambio di amministrazione: che sia il forum in sé a non andare bene?  :smt003

Citazione
In fondo internet è un canale fondamentale per comunicare con i cittadini.....

Su questo siamo d'accordo, anche se è sempre bene sapere, ad esempio, chi c'è dall'altra parte del telefono...  :smt003


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Alfeuss - Agosto 08, 2011, 09:24:58
Su questo siamo d'accordo, anche se è sempre bene sapere, ad esempio, chi c'è dall'altra parte del telefono...  :smt003

Per ciocchetto ed Ariete.... ancora con questa storia dell'anonimato?
Personalmente non ci vedo nulla di strano e rispetto chi civilmente ( leggete civilmente ) si confronta in questo forum mantenendo un pizzico di anonimato.
Enti ed aziende  pagherebbero questo tipo di servizio con moneta suonante per conoscere le opinioni dei loro "clienti".
In molti comuni e se non erro anche a Valentano di solito è presente una cassetta postale  dove in maniera anonima il cittadino può comunicare con l'amministrazione.
Io credo che questo forum vada a sostituire in chiave moderna proprio quell'arcaico modo di comunicare.

Sempre per rispondere ad Ariete, per fortuna che gente dell'amministrazione segue e risponde alle discussioni.

Un saluto


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: linpiao - Agosto 08, 2011, 10:54:15
 :smt021 :smt021 :smt021   caro alfeuss, che ""reclami, denunzie,appelli ,oppure spiate in anonimato non vengono mai prese in considerazione e vanno automaticamente cestinate. a me personalmente mi attaccano alla grande perchè sanno chi sono, e non ci tengo per nussun motivo mantenere l'anonimato per sputare veleno a chicchessia.  ho deciso di non rispondergli piu' perche non mi piace interloquire con chi non conosco........ti saluto  con l'amicizia che ho per tè ed il giusto rispetto.............. :smt006 :smt006 :smt006


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Ariete - Agosto 08, 2011, 12:33:12
Alfeuss,che centro io con l'anonimato,mai chiesto chi fosse questo o quello.
Poi per spiegare,la mia richiesta a Civico e Sere è dettata non contro il forum,anzi,ma perchè a forza di rispondere a persone (alcuni) che (secondo il mio modo di vedere)sono sfacciatamente contro e vorrebbero risolvere problemi vecchi in 5 minuti quando con la passata amministrazione non hanno detto pio,saranno portati sicuramente a dover correre dietro a tutto.
 A Ciocchetto vorrei chiedere dove ha letto le mie accuse al forum o ai partecipanti ?
Ecco il motivo della mia richiesta a Sere ecc.ecc. alcune volte le parole vengono travisate e usate contro.
 


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ciocchetto - Agosto 08, 2011, 14:04:39
Su questo siamo d'accordo, anche se è sempre bene sapere, ad esempio, chi c'è dall'altra parte del telefono...  :smt003

Per ciocchetto ed Ariete.... ancora con questa storia dell'anonimato?
Personalmente non ci vedo nulla di strano e rispetto chi civilmente ( leggete civilmente ) si confronta in questo forum mantenendo un pizzico di anonimato.


Niente in contrario all'anonimato se questo si mantiene nei limiti della civiltà, ma quanto qualcuno, ad esempio, insinua che chi scrive su questo forum non lavora perché posta durante orari lavorativi, quando uno se ne sta a casa per i fatti suoi, se mi permetti, va un po' oltre i limiti della civiltà: da anonimi queste cose al limite sono viltà e basta...  :smt003


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ciocchetto - Agosto 08, 2011, 14:58:18

A Ciocchetto vorrei chiedere dove ha letto le mie accuse al forum o ai partecipanti ?
Ecco il motivo della mia richiesta a Sere ecc.ecc. alcune volte le parole vengono travisate e usate contro.
 

Non eri tu l'autore delle medesime accuse al forum, ma di senso contrario, durante la precedente amministrazione...


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Agosto 08, 2011, 15:12:52
è curiosa tutta questa polemica scoppiata sulla gestione dei rifiuti proprio quando si prova a tenere pulito il nostro bel Paese, mentre prima, quando buste e sporcizia si accumulavano ai lati dei cassonetti, non veniva fatta alcuna differenziazione nessuno diceva nulla.
così come è strano che nessuno abbia mai sollecitato la passata amministrazione alla realizzazione di un' isola ecologica nonostante ci fossero finanziamenti ad hoc sia regionali che provinciali...
Ad onor di cronaca  mi pare che un centro di raccolta per il quale siano stati presi anche contributi pubblici sia presente all'ex "monnezzaro". Resta da capire se sia dotato dell'autorizzazioni (o approvazioni) del caso e se sia a norma.

In precedenza (e anche attualmente) la raccolta differenziata (seppur non in maniera incisiva) viene realizzata tramite le "campane" finanziate con fondi dell'obiettivo 5b e la collaborazione della Comunità Montana Alta Tuscia.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Alfeuss - Agosto 08, 2011, 15:22:27

Niente in contrario all'anonimato se questo si mantiene nei limiti della civiltà, ma quanto qualcuno, ad esempio, insinua che chi scrive su questo forum non lavora perché posta durante orari lavorativi, quando uno se ne sta a casa per i fatti suoi, se mi permetti, va un po' oltre i limiti della civiltà: da anonimi queste cose al limite sono viltà e basta...  :smt003

La penso come te, quel "leggete civilmente " si riferiva proprio a questo.
Criticare si ma in maniera civile.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Alfeuss - Agosto 08, 2011, 15:25:45
Alfeuss,che centro io con l'anonimato,mai chiesto chi fosse questo o quello.

C'hai ragione scusa ti avevo confuso con un altro utente


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Uni - Agosto 09, 2011, 19:05:34

Giudicare l'operato di una Amministrazione al 2° mese dall'insediamento in base al riposizionamento di un secchione dell'immondizia mi sembra quantomeno eccessivo.

Credo che la tua segnalazione sia giusta e da prendere in considerazione, anche se la ritengo leggermente sovradimensionata nei modi; però faresti meglio a proporre anche un posto in cui spostare i secchi che sia diverso da questo e dal precedente, in modo tale da risolvere il problema accontentando tutti.

In casi come questo le critiche possono e devono essere costruttive: quando ti troverai davanti alla costruzione di un grattacielo in mezzo alla cava di Terrarossa senza preavviso, allora sì che sarà lecito inveire con questi toni...e troverai anche il mio supporto  :smt001


Non giudico l'operato dell'amministrazione al 2° mese dell' insediamento ma mettere i secchioni all'interno di un area riqualificata dedita alla ricettività e svago pubblico lo considero una mossa a dir poco scellerata.
Non posso risponderti al tuo quesito perchè i secchioni dove stavano prima sono andati bene per 10 anni e nessuno li vedeva.Andavano bene a 3000 persone , forse solo ad  una persona non andavano  bene.
Il dato di fatto è che oggi sono stati spostati e prova a fare le conclusioni del caso.
Per me è una critica costruttiva e se pensi che esageravo eccoti le foto dello spettacolo che oggi godono tutti  i  visitatori di Valentano ed i numerosi bambini che giocano in quell'area.
Prima il muro creato dava tanto fastidio ora bisognerebbe farlo un altro a parata della discarica che si è andata a creare.
Complimenti veramente alla bella location  e  al senso estetico del genio  che ha fatto spostare quei cassonetti!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: robertom - Agosto 09, 2011, 21:11:05
Per me è una critica costruttiva e se pensi che esageravo eccoti le foto dello spettacolo che oggi godono tutti  i  visitatori di Valentano ed i numerosi bambini che giocano in quell'area.

Beh... oggi è martedì!  :smt002

Potrei anche sbagliarmi, perché non sono al dentro di queste cose, ma leggendo le risposte di FiGe65, in quest'altro thread (http://www.valentano.net/forum/index.php?topic=1880), mi sembra di poter dedurre due cose (che potrebbero essere entrambe sbagliate):

1) Oggi è martedì, giorno di mercato. Se la raccolta termina alle 12:30, è ovvio che poco dopo ci sarà quello "scempio"...
2) Mi sembra di capire (sempre dal post di FiGe65) che esista un orario di conferimento... se alle 12:30 è tutto raccolto, e il pomeriggio quando ci giocano i bambini c'è casino, qualcosa non torna. Mi sbaglio?

Questo ovviamente non sbarra la strada a nessuna soluzione (trovare un altra posizione, lasciarli dove sono, rimetterli dove erano). Era soltanto per dare una chiave di lettura più equa alle foto.

 :smt006


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: FiGe65 - Agosto 09, 2011, 23:15:02
In questo caso si sono combinate 2 cose:

1)lo spostamento dei cassonetti ,

2)lo spostamento del mercato,

come al solito basterebbe un po' di civiltà per migliorare le cose,
infatti se i mercatari e i commercianti, riponessero i loro rifiuti in maniera più composta non si assisterebbe a quello "scempio".

Comunque ti posso dire che ogni secchione porta inevitabilmente della sporcizia intorno e
secondo me,dove si può,bisognerebbe nasconderli il più possibile.



Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: luca_ - Agosto 10, 2011, 01:19:23
Premettiamo che l'anonimato non esiste. Chiunque in questo forum può essere facilmente identificato tramite l'ip che utilizza mentre posta. L'anonimato vige solo tra i vari utenti del forum.
Per ciocchetto ed Ariete.... ancora con questa storia dell'anonimato?
Personalmente non ci vedo nulla di strano e rispetto chi civilmente ( leggete civilmente ) si confronta in questo forum mantenendo un pizzico di anonimato.
Beh qui l'anonimato ha un senso del tutto peculiare e molto pericoloso. Questo forum non riguarda i viaggi o i telefonini, dove nessun utente conosce l'altro ed i commenti non riguardano persone specifiche o loro azioni.
Questo è un forum su un paese, dove si commentano, criticano o attaccano persone specifiche. Non credo ci possa mai essere un problema di rimanere anonimi nella board dei problemi informatici, ma quando si criticano le persone o il loro operato almeno bisognerebbe metterci la faccia, almeno per garantire che dietro ogni utente ci sia una sola persona, e una persona per dieci utenti.
Enti ed aziende  pagherebbero questo tipo di servizio con moneta suonante per conoscere le opinioni dei loro "clienti".
E' vero il contrario. Le aziende pagherebbero per sapere chi sono i loro clienti. Quando i dati possono essere fuorviati cercano di evitarli in tutti i modi, proprio per non prendere decisioni errate sulla base di sondaggi distorti.
In molti comuni e se non erro anche a Valentano di solito è presente una cassetta postale  dove in maniera anonima il cittadino può comunicare con l'amministrazione.
Io credo che questo forum vada a sostituire in chiave moderna proprio quell'arcaico modo di comunicare.
Come già hanno scritto, quello è più sostituibile da una email, che da un forum che per sua stessa etimologia ricorda una piazza e non una cassetta postale.

Personalmente trovo triste che il forum sia diventato solo un posto dove si raccolgono scontri e polemiche politiche, dove pullulano nuovi utenti con 5 post solo nel periodo elettorale, tutti depositari di verità nascoste contro quello o pro quell'altro.

Ma come scritto da altri, it's just IMHO



Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: linpiao - Agosto 10, 2011, 12:17:16
 :smt006 :smt006   per UNI aprrovo pienamente   il tuo post  ai perfettamente ragione .....un saluto :smt006 :smt006 :smt006


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Alfeuss - Agosto 11, 2011, 14:39:09
Beh qui l'anonimato ha un senso del tutto peculiare e molto pericoloso. Questo forum non riguarda i viaggi o i telefonini, dove nessun utente conosce l'altro ed i commenti non riguardano persone specifiche o loro azioni.
Questo è un forum su un paese, dove si commentano, criticano o attaccano persone specifiche. Non credo ci possa mai essere un problema di rimanere anonimi nella board dei problemi informatici, ma quando si criticano le persone o il loro operato almeno bisognerebbe metterci la faccia, almeno per garantire che dietro ogni utente ci sia una sola persona, e una persona per dieci utenti.


Credo che stiamo sostenendo la stessa tesi ma da punti di vista differenti.
Non trovo più la smania di conoscere chi si cela dietro ad un nik, questo grazie anche a qualche bella discussione con quel tipo che aveva un  nik impronunciabile, sempre naturalmente che l'utente "fantasma"  abbia discussioni civili e che non faccia attacchi personali.
In questo senso non trovo il problema d'interloquire con un nik virtuale.
D'altro canto se l'obiettivo dell'utente è quello di creare scompiglio e fare attacchi gratuiti e fuori regolamento si assumerà le sue responsabilità e oltre a togliere, quando possibile eventuali discussioni sarò ben felice di fornire tutte le sue credenziali a chi di dovere.




Come già hanno scritto, quello è più sostituibile da una email, che da un forum che per sua stessa etimologia ricorda una piazza e non una cassetta postale.


Intendevo che andava a sostituire la vecchia e sterile cassetta postale anonima  in maniera moderna e più efficiente, stimolando il dibattito e la critica costruttiva  tralasciando ( utopia?) ogni  ideale ed appartenenza politica.


E' vero il contrario. Le aziende pagherebbero per sapere chi sono i loro clienti. Quando i dati possono essere fuorviati cercano di evitarli in tutti i modi, proprio per non prendere decisioni errate sulla base di sondaggi distorti.

A parte qualche doppio utente, ti posso passare che statisticamente questo forum non rappresenta la mediana della popolazione di Valentano (vedi per esempio l'ultimo sondaggio del tutto sballato ) ma se io facessi parte dell'amministrazione comunale , lo leggerei  e come se lo leggerei questo forum.


A naturalmente sempre IMHO  :smt002


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Gio - Agosto 12, 2011, 13:39:27
anche io penso che Uni abbia ragione. Magari in maniera un po' esagerata, ma e' sacrosanto quello che dice: il secchio stava meglio dove stava prima

ciao
gio


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: giov.anni_11 - Agosto 15, 2011, 12:45:17
Premetto, x questa mia, che nn sono un politico pertanto espongo i fatti. 
Questa amministrazione ha revocato il pucg. 
Valuto questo atto con alcuni possibili risvolti che ne potrebbero discendere. 
Inquesti ultimi mesi la crisi si fa molto sentire. Un buon padre di famiglia opera sempre nell'interesse e per l'interesse dei suoi famigliari.  
Il comune, con il suddetto atto, e' andato incontro ad un contenzioso che, come atto dovuto, parte avversa incardinera' sicuramente. Come chi vi era prima, l'attuale parte contrapposta, ha operato nella salvaguardia di una scelta fatta e ormai compiuta. La materia sub judice impone un blocco della situazione fino al redimere della questio. Cio' ingessa l'amministrazione la quale ben avrebbe potuto disporre di un piano regolatore valido al quale apportare le modifiche ritenute opportune e confacenti i propri indirizzi. 
Cosi' ci troviamo in una situazione in cui i trasferimenti da stato a ente periferico diminuiscono quotidianamente.   Ergo: x mantenere i servizi si alzano le entrate ovvero a parita' di fondi si riducononi servizi.
Disporre del pucg - anche migliorabile- avrebbe permesso la edificazione di aree con introiti x l'ente e benefici x la collettivita'. 
Attendo risposte:
Perche' non variare anziche' ricominciare e x anni attendere quello di cui si diaponeva?
Apportare modifiche all'esistente non era piu' veloce?
Scelte di campo o scelte azzardare?
Da piu' parti si invocano governi tecnici poi perche' si fanno scelte non tecniche?
Voci di bar dicono che il pucg revocato era stato fatto con contributi regionali. Andranno restituiti?
Si. Possibile scenatio: rimborso contributo con aggravio per le casse del comune. 
No. Possibile scenario: la regione rifinanzia il nuovo piano. 
Comunque la revoca del pucg, produce un effetto stagnanre dell'economia locale: un paese a vocazione contadina che di contadino ha il nome, non avendo dove costruire crea il blocco delle attivita' sia dal punto di vista imprenditoriale ( con ricadute occupazionali) sia dal lato privatistico ove non si permette la costruzione della tanto ambita casa. Da cio' ne discende il mancato introito dell'ente sia sotto forma di oneri per l'edificazione che sotto il punto di vista impositivo (tasse sugli immobili).


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: cryptex - Agosto 16, 2011, 23:52:41

Giudicare l'operato di una Amministrazione al 2° mese dall'insediamento in base al riposizionamento di un secchione dell'immondizia mi sembra quantomeno eccessivo.

Credo che la tua segnalazione sia giusta e da prendere in considerazione, anche se la ritengo leggermente sovradimensionata nei modi; però faresti meglio a proporre anche un posto in cui spostare i secchi che sia diverso da questo e dal precedente, in modo tale da risolvere il problema accontentando tutti.

In casi come questo le critiche possono e devono essere costruttive: quando ti troverai davanti alla costruzione di un grattacielo in mezzo alla cava di Terrarossa senza preavviso, allora sì che sarà lecito inveire con questi toni...e troverai anche il mio supporto  :smt001


Non giudico l'operato dell'amministrazione al 2° mese dell' insediamento ma mettere i secchioni all'interno di un area riqualificata dedita alla ricettività e svago pubblico lo considero una mossa a dir poco scellerata.
Non posso risponderti al tuo quesito perchè i secchioni dove stavano prima sono andati bene per 10 anni e nessuno li vedeva.Andavano bene a 3000 persone , forse solo ad  una persona non andavano  bene.
Il dato di fatto è che oggi sono stati spostati e prova a fare le conclusioni del caso.
Per me è una critica costruttiva e se pensi che esageravo eccoti le foto dello spettacolo che oggi godono tutti  i  visitatori di Valentano ed i numerosi bambini che giocano in quell'area.
Prima il muro creato dava tanto fastidio ora bisognerebbe farlo un altro a parata della discarica che si è andata a creare.
Complimenti veramente alla bella location  e  al senso estetico del genio  che ha fatto spostare quei cassonetti!

Oltre al già citato spettacolo osceno c'è una puzza allucinante che si diffonde in tutta l'area qualificata e anche al di là del muro, ossia verso S.Croce. Una scena veramente indegna che mi si è presentata agli occhi giorni fa e che alcune persone che si trovavano come me a  passare di lì, peraltro non di Valentano ma turisti, non hanno potuto fare a meno di notare e sottolineare in maniera negativa, tanto è vero che hanno portato via i loro figli che stavano giocando lì nei pressi proprio per questo motivo.
Orrendamente antiestetici da qualunque prospettiva si guardino, cattivo odore nauseabondo, spettacolo indegno per una zona frequentata da ragazzini e mamme con i carrozzini...devo aggiungere altro?

Complimenti e mi raccomando, soliti utenti con i paraocchi, buttatela anche stavolta sulla politica e non sul buon senso eh??


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: john doe - Agosto 17, 2011, 11:02:16
Scusami se mi intrometto così, ma trovo il tuo ragionamento un po' contorto e poco comprensibile.

Questa amministrazione ha revocato il pucg.
Inquesti ultimi mesi la crisi si fa molto sentire.

La revoca è ormai un fatto incontrovertibile, come la crisi finanziaria che sta attanagliando l'Italia facendo sentire i propri effetti su tutte le famiglie.

Un buon padre di famiglia opera sempre nell'interesse e per l'interesse dei suoi famigliari.
Il comune, con il suddetto atto, e' andato incontro ad un contenzioso che, come atto dovuto, parte avversa incardinera' sicuramente. Come chi vi era prima, l'attuale parte contrapposta, ha operato nella salvaguardia di una scelta fatta e ormai compiuta. La materia sub judice impone un blocco della situazione fino al redimere della questio. Cio' ingessa l'amministrazione la quale ben avrebbe potuto disporre di un piano regolatore valido al quale apportare le modifiche ritenute opportune e confacenti i propri indirizzi.

Se ho ben capito, l'attuale opposizione si appresta a somministratre all'attuale maggioranza la stessa medicina che, a parti contrapposte, ha dovuto ingurgitare a suo tempo.
Risultato: gli amministratori, e quindi i valentanesi, saranno nuovamente senza piano regolatore, bloccati da un nuovo contenzioso che congelerà l'attuale documento e non permetterà la redazione di un nuovo documento fino al suo termine.

Cosi' ci troviamo in una situazione in cui i trasferimenti da stato a ente periferico diminuiscono quotidianamente.   Ergo: x mantenere i servizi si alzano le entrate ovvero a parita' di fondi si riducononi servizi.
Disporre del pucg - anche migliorabile- avrebbe permesso la edificazione di aree con introiti x l'ente e benefici x la collettivita'.

Correggimi se sbaglio, anche se questo passaggio mi sembra estremamente chiaro: lo Stato non si può più permettere di trasferire fondi verso la periferia che, per mantenere lo stesso livello dei servizi deve aumentare le imposte oppure può scegliere di mantenere la pressione fiscale invariata, ma contemporaneamente deve abbassare il livello,la qualità e la quantità dei servizi forniti alla cittadinanza.

Disporre del pucg - anche migliorabile- avrebbe permesso la edificazione di aree con introiti x l'ente e benefici x la collettivita'.

Anche questo passaggio mi sembra abbastanza chiaro: un piano regolatore a regime avrebbe permesso al Comune di incassare qualche euro con le aree fabbricabili di proprietà comunale e di avere un introito derivante dall'applicazione della Legge Bucalossi e dall'imposizione dell'ICI sui terreni edificabili. Probabilmente, in questo modo l'imposizione fiscale rimarrebbe invariata.

Attendo risposte:
Perche' non variare anziche' ricominciare e x anni attendere quello di cui si diaponeva?
Apportare modifiche all'esistente non era piu' veloce?
Scelte di campo o scelte azzardare?
Da piu' parti si invocano governi tecnici poi perche' si fanno scelte non tecniche?

Le tue domande sono inquietanti, potrebbero aprire scenari sicuramente non piacevoli...

Voci di bar dicono che il pucg revocato era stato fatto con contributi regionali. Andranno restituiti?
Si. Possibile scenatio: rimborso contributo con aggravio per le casse del comune.
No. Possibile scenario: la regione rifinanzia il nuovo piano.
Comunque la revoca del pucg, produce un effetto stagnanre dell'economia locale: un paese a vocazione contadina che di contadino ha il nome, non avendo dove costruire crea il blocco delle attivita' sia dal punto di vista imprenditoriale ( con ricadute occupazionali) sia dal lato privatistico ove non si permette la costruzione della tanto ambita casa. Da cio' ne discende il mancato introito dell'ente sia sotto forma di oneri per l'edificazione che sotto il punto di vista impositivo (tasse sugli immobili).

La parte finale del tuo intervento, poi, ricade come una scure...
Mi sa tanto che veramente l'economia di Valentano uscirà devastata da questa scelta.

La cosa che mi fa più rabbia, però, è che tale situazione si sarebbe potuta tranquillamente risolvere con un tavolo tra le parti in cui si sarebbe potuto trovare un punto d'incontro e evitare questo devastante blocco delle attività...

Faccio appello all'Amministrazione affinchè dia delle risposte chiare a quanto si sta chiedendo e apra un canale di comunicazione tempestivo ed efficace con la cittadinanza e l'opposizione.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Agosto 18, 2011, 17:51:01
Grazie alla traduzione di john doe anche le osservazioni di giov.anni11 risultano comprensibili, quindi provo a rispondere:

1) L' attuale maggioranza al Comune di Valentano ha revocato il pucg perchè come risultava dal parere espresso dall' avvocato Sannino ( nominato dalla passata giunta ) risultava un atto dovuto inquanto erano stati dichiarati invalidi gli atti presupposti all' adozione del pucg.

Come tutti fate notare l'adozione del pucg non era stata impugnata da alcun provvedimento amministrativo, ma la manifesta nullità dell' atto avrebbe reso annullabili anche tutti gli atti da esso derivati, con l'evidente confusione che tutti potete immaginare.
Ciò detto non nascondiamo la nostra Politica avversità ad un atto di cui non abbiamo condiviso né il metodo della genesi, né soprattutto, il merito delle scelte.
Scelte non certo sanabili da semplici osservazioni perché inerenti la" macro" pianificazione e l'idea di sviluppo di Valentano.

2) riguardo poi il contributo regionale, come già il Sindaco ha avuto modo di rispondere alla minoranza che aveva sollevato tale pretestuoso quesito ( soprattutto per chi ha già fatto l'amministratore e dovrebbe ricordare i vincoli ai finanziamenti che ha chiesto e le relative deroghe )  che la regione Lazio aveva già concesso una deroga sui tempi di adozione  ( almeno fino al 2012 )

3) Sulla ventilata ? ipotesi che la minoranza ricorra al TAR contro la revoca consentitemi almeno di commentare che finalmente saranno costretti a pagarsi l'avvocato da soli e non a farlo pagare ai cittadini Valentanesi.

4) Riguardo poi al danno o alla mancata opportunità per l'economia valentanese derivante dal ritardo al nuovo pucg mi permetto di suggerire la lettura delle prime pagine di qualsiasi manualetto di scienza economica o in mancanza di scambiare qlk chiacchiera con uno dei costruttori che hanno i cantieri fermi per mancanza di acquirenti. Se poi si ritiene che i comuni possano vendere cespiti patrimoniali per finanziare la spesa corrente è opportuno un ripasso al TUEL o più semplicemente alle nozioni base di contabilità o diritto amministrativo.

5) INFINE: inviterei tutti a quardare il mezzo bicchiere pieno: l' inizio di un nuovo percorso per un nuovo pucg permetterà di ragionare tutti insieme delle linee guida su cui vogliamo tracciare lo sviluppo di Valentano. Al di là del merito delle scelte, infatti, una delle grandi carenze del PUCG dell' amministrazione Saraconi è che non fu oggetto di un percorso di partecipazione e che anzi, addirittura alcuni consiglieri dell' allora maggioranza furono messi difronte al fatto compiuto di scelte  che disgregavano ulteriormente l'abitato con maggiori aggravi in termini di erogazione dei servizi essenziali.

PS @ john doe: L' amministrazione è sempre disponibile a rispondere sia di persona che tramite email ai quesiti espressi dai cittadini, se hai modo di venire in Comune, anche in  queste giornate vacanziere, troverai sempre qlk1 di noi pronto ad ascoltarti. Quelle date sul forum, così come al bar,  sono le risposte mie o di altri consiglieri ma non le comunicazioni ufficiali dell' amministrazione.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Uni - Agosto 18, 2011, 17:55:51
Ma a chi davano fastidio i vecchi cassonetti?


Il problema maggiore riscontrato con la vecchia posizione dei cassonetti era che spesso a causa delle auto parcheggiate era impossibile raccogliere l'immondizia, a cui si aggiunge che non è certo piacevole avere i cassonetti proprio sotto la finestra di casa.

La nuova posizione non ostacola  l'acceso alla rampa per disabili ed è nascosta dalla strada dal muro che così viene ad avre una qualche utilità.
 Se poi al di là delle strumentali e pretstuose polemiche politicanti  i frequentatori del " parco" dovessero lamentare disagi per la nuova ubicazione l' amministrazione cercherà d'individuare una soluzione alternativa.

Cara consigliere Sere  se leggi le varie pagine del forum ti accorgerai che  non sono  l'unica persona a lamentare l'infelice posizione di quei cassonetti e non credo nemmeno che al di fuori di valentano.net nessuno  abbia sollevato questo  problema.
Le lamentele continuano ma di  cambiamenti ancora non li  ho visti.

Le tue risposte sono molto politiche, come puoi giustificare lo spostamento di quei cassonetti dicendo che spesso ci sono le macchine parcheggiare davanti?
Ma stiamo fuori ? Fino a prova contraria è vietato sostare e parcheggiare macchine a ridosso dei cassonetti. Se fossi stato un  amministratore e la sosta delle macchine il vero problema, semplicemente avrei fatto  rispettare  il  codice della strada e non andavo a deturpare un'area appena riqualificata dove a mezzo metro ci sono delle panchine per far riposare le persone.
Intanto il caldo, come il malcontento generale aumenta e la puzza anche questa mattina si faceva sentire!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: stoppins - Agosto 19, 2011, 04:16:03
per fortuna le vecchiette chiacchierone hanno visto chi scattava le foto alle fontane xd xd xd hasta luego!!!!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: peldicarota69 - Agosto 19, 2011, 11:54:56
Grazie alla traduzione di john doe anche le osservazioni di giov.anni11 risultano comprensibili, quindi provo a rispondere:

1) L' attuale maggioranza al Comune di Valentano ha revocato il pucg perchè come risultava dal parere espresso dall' avvocato Sannino ( nominato dalla passata giunta ) risultava un atto dovuto inquanto erano stati dichiarati invalidi gli atti presupposti all' adozione del pucg.
Cara Sere,
Il suo modo di pensare usa salti logici che alterano in maniera evidente il senso dei discorsi. Lei usa la retorica in maniera perniciosa.
Le sue note sono infatti un concentrato di idiosincrasia verso l’amministrazione precedente e la parte politica da questa rappresentata.
Capisco che la dialettica politica spesso distorce la realtà per fini elettorali ma qui si trasmutano le asserzioni in concetti a proprio uso e consumo. Si illude il lettore che la Sua posizione sia giusta, mentre, tra le righe un lettore più attento, capisce che è di fronte al torto più evidente.
 
Per usare una metafora, quanto da Lei riportato assume le sembianze della Metamorfosi di Narciso dipinta da Dalì (http://2.bp.blogspot.com/_pca0WyhPLtI/TDEG6dH1TGI/AAAAAAAAB34/u-m0KDH5lzs/s1600/dal%C3%AC+metamorfosi+di+narciso.jpg): dipinge una sua idea che esiste solo nella sua testa prendendo a prestito e modificando la realtà.
Per chiudere questo incipit voglio stigmatizzare l’evidente strumentalizzazione della nota del Prof. Sanino. Non solo non siete riusciti a capire il significato della Sua relazione, ma avete deliberatamente decontestualizzato un paragrafo, stravolgendone il senso.
Non contenti della seduta di chirurgia plastica di quanto affermato dal Professore (con il copia e incolla lo ammetto siete insuperabili), avete inserito tale “opera” nella delibera di consiglio in un contesto opinabile facendo vedere che voi avete ragione.
Questo è quanto dichiarata da Sanino (e riportato in maniera parziale da voi nella delibera di Consiglio) “gli atti annullati dal TAR sono pertanto radicalmente nulli, insuscettibili di produrre effetti e non si ravvisa quindi la necessità di una loro revoca formale. Al contrario, per quanto concerne le delibere successivamente approvate dal Consiglio Comunale con il quorum strutturale dichiarato illegittimo dal TAR, fra cui la delibera di adozione del Piano Regolatore Comunale, esse sono parimenti da considerarsi illegittime, ma non sono state annullate dal TAR e pertanto devono essere revocate”
Le sembra che dice le stesse cose da Lei riportate? ( ho usato un intervento asettico non stravolgendo nulla. Al lettore l'ardua sentenza)
  
Ovvero che la revoca
“risultava un atto dovuto inquanto erano stati dichiarati invalidi gli atti presupposti all' adozione del pucg”.
Quello che riportate è totalmente infondato, pretestuoso e fuorviante.
Il Prof. Sanino ha semplicemente riportato una cosa sacrosanta: le delibere illegittime, (e quindi non nulle ovvero privi di effetti già in origine), seppure con un congenito vulnus, esplicano la loro funzione fino a quando non sono revocate.

Come tutti fate notare l'adozione del pucg non era stata impugnata da alcun provvedimento amministrativo, ma la manifesta nullità dell' atto avrebbe reso annullabili anche tutti gli atti da esso derivati, con l'evidente confusione che tutti potete immaginare.
Il prof. Sanino riporta chiaramente e giustamente che sono Illegittime non nulle.John Doe ha dato una risposta esauriente nella differenza tra nullo e annullabile.La invito a leggersi tutta la nota di Sanino e non solo la parte estrapolata .

Purtroppo per Lei i Valentanesi sono molto meno stupidi di quanto creda e quanto asserito da Lei viene il più delle volte esaminato con la massima attenzione.
Ciò detto non nascondiamo la nostra Politica avversità ad un atto di cui non abbiamo condiviso né il metodo della genesi, né soprattutto, il merito delle scelte.
Scelte non certo sanabili da semplici osservazioni perché inerenti la" macro" pianificazione e l'idea di sviluppo di Valentano.

Il consigliere Fioroni (Adolfo) ha detto che le scelte dell’amministrazione attuale cercheranno di “dare l’area fabbricabile ad una ventina di persone e non a quattro o cinque come previsto nel Piano Regolatore” dell’amministrazione Saraconi, facendo in seguito  esplicito riferimento alla zona  in prossimità di S. Anna.
Se non fosse così inviterei l’Assessore Fioroni a smentire o rettificare quanto da lui detto in sede di campagna elettorale.

2) riguardo poi il contributo regionale, come già il Sindaco ha avuto modo di rispondere alla minoranza che aveva sollevato tale pretestuoso quesito ( soprattutto per chi ha già fatto l'amministratore e dovrebbe ricordare i vincoli ai finanziamenti che ha chiesto e le relative deroghe )  che la regione Lazio aveva già concesso una deroga sui tempi di adozione  ( almeno fino al 2012 )

Quel contributo era legato al quel PUCG che avete abrogato e non a quello che presumibilmente farete (?) voi.
Fare un nuovo PUCG è un atto irresponsabile che incide pesantemente nelle casse del Comune .
Gli atti predisponenti la redazione del PUCG revocato sono oramai scaduti pertanto richiedono nuovi elaborati e quindi più costi inoltre dal momento dell’emanazione del parere in conferenza servizi, sono entrate in vigore nuove leggi e regolamenti che richiedono ulteriori pareri.
A conclusione : redigere un PUCG adesso è notevolmente più oneroso del passato.

3) Sulla ventilata ? ipotesi che la minoranza ricorra al TAR contro la revoca consentitemi almeno di commentare che finalmente saranno costretti a pagarsi l'avvocato da soli e non a farlo pagare ai cittadini Valentanesi.
Dagli atti in comune mi risulta che, seppure le spese processuali fossero state dichiarate come compensate in sede di pronuncia dell’organo giudicante, tali oneri sono stati messi in conto alle casse comunali.

4) Riguardo poi al danno o alla mancata opportunità per l'economia valentanese derivante dal ritardo al nuovo pucg mi permetto di suggerire la lettura delle prime pagine di qualsiasi manualetto di scienza economica o in mancanza di scambiare qlk chiacchiera con uno dei costruttori che hanno i cantieri fermi per mancanza di acquirenti.

 Il PUCG genera una pianificazione almeno decennale.
Quindi , secondo la Sua ipotesi questa crisi non finirà nell’arco dei prossimi dieci anni. (L’ottimismo è il profumo della vita – Tonino Guerra cit.). Quindi è inutile fare delle spese per farlo uno nuovo. Mi pare che ci sia un po’ di contraddizione nel Suo discorso.
In merito poi alla scienza economica nelle prime pagine del suo ipotetico manualetto troverà scritto che l’economia non è una scienza (se avesse infatti i crismi scientifici riuscirebbe a predire le crisi).

Se poi si ritiene che i comuni possano vendere cespiti patrimoniali per finanziare la spesa corrente è opportuno un ripasso al TUEL o più semplicemente alle nozioni base di contabilità o diritto amministrativo.
Mi pare che è quello che avete fatto con la vendita del lotto in località Saonata- La Conca.

5) INFINE: inviterei tutti a quardare il mezzo bicchiere pieno: l' inizio di un nuovo percorso per un nuovo pucg permetterà di ragionare tutti insieme delle linee guida su cui vogliamo tracciare lo sviluppo di Valentano. Al di là del merito delle scelte, infatti, una delle grandi carenze del PUCG dell' amministrazione Saraconi è che non fu oggetto di un percorso di partecipazione e che anzi, addirittura alcuni consiglieri dell' allora maggioranza furono messi difronte al fatto compiuto di scelte  che disgregavano ulteriormente l'abitato con maggiori aggravi in termini di erogazione dei servizi essenziali.

In merito alla condivisione del PUCG mi risulta, da vari post e dalle delibere di consiglio che ogni volta che si parlava di PUCG in consiglio comunale puntualmente la passata opposizione si alzava e andava via.
Mi sembra che sia il consiglio comunale il luogo deputato alla discussione di qualsiasi atto.
L’assenza dell’allora opposizione si può leggere come una mancanza di rispetto verso la passata amministrazione e verso tutto il paese mancando di fatto gli apporti di tutte le persone rappresentate.
Cara Sere, Le ricordo che prima di diventare sindaco di Valentano la Saraconi era vicepresidente dell’Ordine Nazionale degli Architetti e non l’ultima arrivata in fatto di urbanistica!
Le scelte sono state sempre prese in maniera collegiale e correttamente la Saraconi si è presa l’onere di spiegarle a chi era digiuno di una maniera complessa come l’urbanistica.

Alcuni esponenti volevano che passassero edificabili terreni (forse promesso in campagna elettorale? i dubbi ci sono) che invece contrastavano con la normativa e le posizioni degli organi sovraordinati nonché con dubbie caratteristiche edificatorie..
L'amministrazione ha quindi ostacolato questo progetto di lottizzazione a favore della "casta".
Credo che qualunque persona consenso civico farà di tutto per non permettere un uso discriminatorio e settario della pianificazione urbanistica per favorire questo o quell'altro elettore.

Tornando alle scelte sul PUCG l'amministrazione Saraconi era perfettamente in grado di giudicare insieme a tecnici regionali e provinciali (nella conferenza servizi che Le ho menzionato sopra)
Mi pare invece che al nuovo PUCG ci deve pensare Fioroni come da sue dichiarazioni in campagna elettorali (che ricordo ha detto che le lauree non servono per fare il PUCG )

PS @ john doe: L' amministrazione è sempre disponibile a rispondere sia di persona che tramite email ai quesiti espressi dai cittadini, se hai modo di venire in Comune, anche in  queste giornate vacanziere, troverai sempre qlk1 di noi pronto ad ascoltarti. Quelle date sul forum, così come al bar,  sono le risposte mie o di altri consiglieri ma non le comunicazioni ufficiali dell' amministrazione.

Se stravolgete la realtà figuriamoci le risposte.
PPS… Il Comune prima era pieno con la file di persone che aspettava il sindaco per parlarci come mai adesso è completamente vuoto?
Mi scuso per l'italiano ma ho scritto di getto.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Ariete - Agosto 19, 2011, 13:29:52
Quel contributo era legato al quel PUCG che avete abrogato e non a quello che presumibilmente farete (?) voi.
Fare un nuovo PUCG è un atto irresponsabile che incide pesantemente nelle casse del Comune .
Gli atti predisponenti la redazione del PUCG revocato sono oramai scaduti pertanto richiedono nuovi elaborati e quindi più costi inoltre dal momento dell’emanazione del parere in conferenza servizi, sono entrate in vigore nuove leggi e regolamenti che richiedono ulteriori pareri.
A conclusione : redigere un PUCG adesso è notevolmente più oneroso del passato.
 
Come è stato irresponsabile farne uno nuovo 10 anni orsono,chi ha pagato le spese ,perchè è stato buttato al macero ???.

Vedi UNI le cose si ripetono .Per quale motivo ???

Io credo di saperlo,tu se vuoi  potresti arrivarci .
In quanto ai costi, i vecchi redattori potrebbero proseguire modificando il vecchio dietro consiglio e confronto con i " NUOVI AMMINISTRATORI" e con la POPOLAZIONE !!!!!!! TUTTA !!!!!!
Rimango del parere ,e rinnovo il consiglio a Sere ecc.ecc. di non rispondere.




Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Ariete - Agosto 20, 2011, 08:59:38
  Vedi UNI le cose si ripetono .

Intendevo Peldicarota 69,scusa UNI


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: john doe - Agosto 20, 2011, 15:53:15
In quanto ai costi, i vecchi redattori potrebbero proseguire modificando il vecchio dietro consiglio e confronto con i " NUOVI AMMINISTRATORI" e con la POPOLAZIONE !!!!!!! TUTTA !!!!!!
Rimango del parere ,e rinnovo il consiglio a Sere ecc.ecc. di non rispondere.

Signor Ariete, purtroppo il cadavere ignoto deve bacchettarLa.
Se si andasse a leggere le Delibere del Consiglio Comunale si accorgerebbe che il PUCG è stato revocato!
Questo significa che non basta modificare il vecchio, ma va ricominciato l'intero iter progettuale...

Forse inizio a capire il significato recondito del suo nick name. Lei carica a testa bassa pur non essendo a conoscenza della materia del discorrere.
Purtroppo, tale atteggiamento la porta ad inciampare molto spesso...

Per quanto riguarda i suoi consigli, spero proprio che la sua ignoranza non si vada a riflettere sugli Amministratori che ci vengono ad illuminare sulle scelte e sull'azione di Governo dell'Amministrazione Comunale.
Non credo che Sere e gli altri abbiano necessità dei suoi consigli.
Sarebbe molto meglio che tacesse lei...

@ peldicarota69
Grazie per il suo prezioso intervento che ha rivelato dei passaggi che ancora erano oscuri.

@ Sere
Perché non pubblicate il documento del Prof. Sanino per intero cosicché possiamo valutarlo anche noi?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: sere - Agosto 20, 2011, 18:28:31
sig peldicarota69, consigliere o ex consigliere della lista del solco dritto.
La informo che la teoria del Diritto Amministrativo Italiano distingue le patologia dell' atto nelle due fattispecie di Nullo ed Annullabile e che soltanto alcuni autori  ( Sandulli ad es.  ) individuano una terza fattispecie di Atti inesistenti. L' illegittimità che lei indica come specifica tipologia è invece una delle cause delle fattispecie sopra menzionate.
In ogni caso il riconoscimento della patologia è rimesso o alla giustizia amministrativa o a provvedimenti di autotutela ( come la revoca ) da parte della P.A. stessa.

Pertanto torno a consigliare la lettura di qlk manualetto, magari accompagnata da una tazza di camomilla dal momento che il livore della sua reazione mi sembra eccessivo.

Le ricordo inoltre che al di là delle previsioni di legge, le pubbliche amministrazioni possono ampliare la discussione e la condivisione delle proprie scelte, come tutti i meccanismi di partecipazione ( che purtroppo non hanno mai trovato ascolto, fin'ora a Valentano ) attuati anche da amministrazioni dei paesi vicini mostrano.

Su altre sciocchezze/ insulti/ pretestuose inesattezze che lei riporta non le risponderò, perché il suo post  chiaramente  trasmette tutto il livore di chi ha preso una sonora " sberla elettorale" ed ancora " nun ce vole sta"



Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: peldicarota69 - Agosto 21, 2011, 16:37:20
sig peldicarota69, consigliere o ex consigliere della lista del solco dritto.
La informo che la teoria del Diritto Amministrativo Italiano distingue le patologia dell' atto nelle due fattispecie di Nullo ed Annullabile e che soltanto alcuni autori  ( Sandulli ad es.  ) individuano una terza fattispecie di Atti inesistenti. L' illegittimità che lei indica come specifica tipologia è invece una delle cause delle fattispecie sopra menzionate.
In ogni caso il riconoscimento della patologia è rimesso o alla giustizia amministrativa o a provvedimenti di autotutela ( come la revoca ) da parte della P.A. stessa.

Pertanto torno a consigliare la lettura di qlk manualetto, magari accompagnata da una tazza di camomilla dal momento che il livore della sua reazione mi sembra eccessivo.
Quale onore!
Con questa risposta Lei avvalora la mia tesi!
La Sua pervicacia (a questo punto diabolica) e il Suo tergiversare parafrasando le mie richieste presuppone una totale mancanza di argomentazioni.
Lei prende a Sua flebile difesa solo uno scialbo riferimento ad un solo interprete della dottrina giuridica amministrativa ed un semplice elenco di stampo wikipediano (tra l'altro volevo informarla che le nozioni di diritto amministrativo mi sono state già date, con tanto di esame finale, ed in maniera del tutto gratuita, da John Doe a cui farebbe bene a rivolgersi visto che non sono stato io ad impartirle la lezione di diritto amministrativo a cui fa riferimento).

La mia ingordigia di verità ha trovato una piccola soddisfazione in Suo passo di cui non posso non ringraziarLa.
Tra rocamboleschi voli pindarici (capisco sempre più il suo riferimento all'arabesco del pensiero di Flaiano insito nella sua firma) riesce anche a darmi ragione: la revoca non era un atto dovuto ma un imperativo politico da Voi pronunciato senza alcun "nobile" fine se non quello di proseguire nell'opera di distruzione di quanto fatto dalla passata amministrazione!
Mi lusinga il fatto di aver colpito nel segno: tutte le mie domande (legittime) sono state prontamente evitate.

La sua ostinata omertà fa più rumore di mille parole e continua ad urlarmi che non avete difese!

Le ricordo inoltre che al di là delle previsioni di legge, le pubbliche amministrazioni possono ampliare la discussione e la condivisione delle proprie scelte, come tutti i meccanismi di partecipazione ( che purtroppo non hanno mai trovato ascolto, fin'ora a Valentano ) attuati anche da amministrazioni dei paesi vicini mostrano.

Su altre sciocchezze/ insulti/ pretestuose inesattezze che lei riporta non le risponderò, perché il suo post  chiaramente  trasmette tutto il livore di chi ha preso una sonora " sberla elettorale" ed ancora " nun ce vole sta"

E' patetico (e se mi permette anche noioso) il continuo riferimento al fatto che abbiate vinto le elezioni.
Si ricordi che questo non vi esime da operare secondo un'etica di giustizia, trasparenza e correttezza.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: giov.anni_11 - Agosto 21, 2011, 22:03:44
Mi fa piacere aver contribuito ad incardinare una discissione i cui toni hanno assunto livelli alti.
Comunque nella mia ho posto domande, ma le risposte?
Le ripropongo:
Perche' non variare anziche' ricominciare e x anni attendere quello di cui si diaponeva?
Apportare modifiche all'esistente non era piu' veloce?
Scelte di campo o scelte azzardare?
Da piu' parti si invocano governi tecnici poi perche' si fanno scelte non tecniche?
Voci di bar dicono che il pucg revocato era stato fatto con contributi regionali. Andranno restituiti?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: stoppins - Agosto 22, 2011, 15:52:19
Allora mi appello ad ALFEUSS x le regole di comportamento di un FORUM credo che ci sia un limite a tutto... ANNI fa stavo per esser cacciato da qua x lo scriver MAIUSCOLO ora si usano anche i GRASSETTI e nessuno far niente ;)

PS anche il mio urlo non è da meno ;) ;)


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Alfeuss - Agosto 22, 2011, 16:24:34
Stoppins ha ragione.Non andiamo cortesemente sul personale che non mi sembra proprio il caso.Rimosso L'urlo di ducatoblu ed invito tutti gli utenti ad avere un comportamento civile e rispettoso .Grazie


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Ariete - Agosto 23, 2011, 08:57:45
Dei suoi bacchettamenti sig John me ne …..e anche dei suoi apprezzamenti sul mio nik.. :smt006
Che il PUCG è stato revocato lo sapevo anche io, forse molto….. ma molto prima di lei,e so anche molte altre cose  e come ho chiesto a Peldicarota  se vi sforzate potreste immagginare.il perché .
11 anni orsono un piano regolatore in pratica già finito ,(anche quello finanziato dalla regione ) è stato buttato alle ortiche.,intrapresa una causa con il proggettista,e incaricato un altro.= Soldi sprecati  !!!!! anche allora. :smt010
Per i miei consigli ,lei non si preoccupi ,perché sono rivolti a persone  che se inciampo mi sorreggono ,e se li carico a testa bassa si scansano
Alla mia ignoranza lei fa da contraltare con la sua grande capacità di intrigarsi con atti,numeri ecc.ecc. disconoscendo,secondo me volutamente le verità che sono a capo delle varie vicessitudini del cosiddetto PUCG
  Inoltre credo che per poterla illuminare servirebbe una centrale nucleare,in quanto  qualsiasi risposta di SERE o altri non le serviranno che per alimentare polemiche e distorcere  la volontà dell’aministrazioe.
P.S. Sere te lo chiedo ancora una volta,non ti impelagare in dibattimenti con persone volutamente ed inesorabilmente di parte. :smt009
Da ora in poi anche io ,anche come richiesto da Alfeuss, visto che non sempre riesco a stare tranquillo ,(Ariete docet) mi asterrò da polemiche e battibecchi sterili tra sordi.
 :smt039 :smt039 :smt039


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: robertom - Agosto 23, 2011, 18:09:27
Allora mi appello ad ALFEUSS x le regole di comportamento di un FORUM credo che ci sia un limite a tutto... ANNI fa stavo per esser cacciato da qua x lo scriver MAIUSCOLO ora si usano anche i GRASSETTI e nessuno far niente ;)

(http://c2508872.r72.cf0.rackcdn.com/wp-content/uploads/2010/05/sarcasm02.jpg)

.
..
...
....
.....
......
CHAPEAU!

PS anche il mio urlo non è da meno ;) ;)

Parafrasando una famosa pasquinata (http://it.wikipedia.org/wiki/Pasquino) mi verrebbe quasi da dire: "Quod non fecerunt Minzolini fecerunt censored"  :smt005

... mi piace pensare che Clint Eastwood c'avrebbe fatto una GRASSA risata  :smt002

(http://static.moviefanatic.com/images/gallery/invictus-director-clint-eastwood.jpg)

P.S. ringrazio ducatoblu che mi ha permesso di conoscere il significato di "pasquinata" e una frase in latino che trovo SPETTACOLARE"!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: stoppins - Agosto 23, 2011, 18:37:23
Il mio post non era a ciò che c'era scritto(il quale personalmente nn dò alcuna importanza) ma a COME dato che ci sono delle regole di dicitura in questo forum credo che sia giusto che TUTTI le rispettino
ciao ciao


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: robertom - Agosto 23, 2011, 19:06:18
Il mio post non era a ciò che c'era scritto(il quale personalmente nn dò alcuna importanza)

Su questo non avevo dubbi  :smt002

Il mio post non era a ciò che c'era scritto(il quale personalmente nn dò alcuna importanza) ma a COME dato che ci sono delle regole di dicitura in questo forum credo che sia giusto che TUTTI le rispettino
ciao ciao

Però devo ammettere che pensavo fosse una cosa più goliardica  :smt003 .

Più che delle regole di dicitura di questo forum, il non scrivere tutto un messaggio in maiuscolo fa parte della "Netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette)": un insieme di regole che non sono "legge", ma che se violate costantemente portano a del "malcontento" negli altri utenti.

A quanto ne so, l'uso del grassetto non ricade in nessuna regol:, se non in quella del buonsenso. Un messaggio tutto scritto in grassetto, oltre ad essere inutile, affatica anche chi lo legge...

Dopo aver detto cose che non mi ha richiesto nessuno, torno a sudare  :smt010

 :smt006


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: peldicarota69 - Settembre 02, 2011, 09:56:02
Oramai non avete più difese!!!!!
Continuate a non rispondere alle domande legittime che le persone vi pongono!
Vedo che la trasparenza non fa parte del vostro programma.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Marzo 23, 2012, 12:14:42
Oramai non avete più difese!!!!!
Continuate a non rispondere alle domande legittime che le persone vi pongono!
Vedo che la trasparenza non fa parte del vostro programma.

Sembra scritto in questi giorni


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: luca_ - Marzo 23, 2012, 14:30:54
Citazione
Sembra scritto in questi giorni
E' possibile e comune una certa ciclicità nelle argomentazioni, quando a scrivere è una persona sola...

 :smt002


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Marzo 23, 2012, 14:38:02
E se ci fosse un "gruppo" di persone?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: luca_ - Marzo 23, 2012, 15:39:13
Citazione
E se ci fosse un "gruppo" di persone?
Sarebbe sicuramente meglio di uno che gioca con i nick per rispondere a se stesso! ;)

Non ci vedrei niente di male in un gruppo di opposizione che liberamente critica un'altra parte. Anzi viva la diversità delle idee!

Quando invece certi attacchi specifici vengono unidirezionalmente in forma anonimal/carbonara, la cosa mi puzza un pochino di conflitto di interessi!

p.s. occhio alle query di Google, sono molto semantiche.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Marzo 23, 2012, 16:06:27
Non ci vedrei niente di male in un gruppo di opposizione che liberamente critica un'altra parte. Anzi viva la diversità delle idee!
Quote e approvo


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: robertom - Marzo 23, 2012, 16:19:21
Citazione
Sembra scritto in questi giorni
E' possibile e comune una certa ciclicità nelle argomentazioni, quando a scrivere è una persona sola...

 :smt002

Citazione
E se ci fosse un "gruppo" di persone?
Sarebbe sicuramente meglio di uno che gioca con i nick per rispondere a se stesso! ;)

se lo dici tu

beh... credo che con "peldicarota69" tu c'entri poco, ma mica vorrai negare che hai almeno altri 2 nick che utilizzi in contemporanea... ovviamente non sono tutti e tre da "sommossa"... uno è ufficiale.

P..S: l'anonimato è labile, ma te l'avevo già detto.



Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Marzo 23, 2012, 17:35:18
Come ho detto dietro ad un nick ci possono essere più persone


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: robertom - Marzo 24, 2012, 03:25:58
Come ho detto dietro ad un nick ci possono essere più persone

Quindi... chi devo ringraziare per questa chiarificazione?

... quello con almeno tre nick, di cui almeno due da "sommossa", o uno degli altri?


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: ciocchetto - Marzo 27, 2012, 11:40:27
Come ho detto dietro ad un nick ci possono essere più persone

Strano, avrei giurato che fosse una persona sola ad essere dietro a più nick...  :smt003


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Marzo 27, 2012, 12:30:02
Come ho detto dietro ad un nick ci possono essere più persone

Strano, avrei giurato che fosse una persona sola ad essere dietro a più nick...  :smt003
Basta guardare gli argomenti: se ci fosse una sola persona dovrebbe essere una Treccani!


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: Ariete - Marzo 27, 2012, 13:13:17
Invece cos è:Una cooperativa ?
                  Una Asoociazione ?
   Ma fate pure delle riuniuni per rispondere???
Ora le cerco io le risposte :smt038 :smt039 :smt045
A proposito salutatemi Pepenero.


Titolo: Re: Questioni di priorità....
Post di: swot - Marzo 27, 2012, 14:37:35
Invece cos è:Una cooperativa ?
                  Una Asoociazione ?
   Ma fate pure delle riuniuni per rispondere???
Ora le cerco io le risposte :smt038 :smt039 :smt045

Noi facciamo le le domande a cui voi non sapete rispondere (nemmeno se associati)
Che c'entra Pepenero? se vorrà risponderà lui.