Forum Community sul Comune di Valentano (VT)

Valentano Square.Tutto quello che c'è da dire sul nostro piccolo paese. => Dalla Piazza => Topic iniziato da: ciocchetto - Aprile 06, 2011, 22:01:05



Titolo: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 06, 2011, 22:01:05
...che si appoggia alla pensilina del bar Devoti?
Beh, eccolo, giovincello che si gode la sua prima gelata. La foto è di Corrado De Santis, dovrebbe risalire al febbraio 1963: si intravede sullo sfondo un "postale" dell'epoca...  :smt003


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 06, 2011, 22:07:03
Stessa nevicata, a quanto dicono meno "spettacolare" di quella del '56, ma altrettanto fredda.
Qui raffigurata via Roma, sgombra da macchine (e cristiani), vuoi per il freddo vuoi perché proprio non c'erano le auto che ci sono oggi in circolazione.
Dite la verità: non verrebbe voglia di rivederla così, con i lecci ai lati della strada, coi sampietrini al posto dell'asfalto e con il posto lasciato libero alle persone piuttosto che alle macchine?


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 06, 2011, 22:07:56
"L'omo cor cappello avrebbe da essa Pasquino la guardia, se nun me ricordo male..."


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 06, 2011, 22:12:26
Altro scorcio di via Roma, con in primo piano l'angolo dove oggi fervono i preparativi per l'info point e dove (mi sa) ancora non c'erano i gabinetti: personalmente quel pino non l'ho mai visto, nei primi ricordi che ho di questo angolo c'era già la balaustra anche se non c'era il rialzo che è appena stato smantellato.


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: sgnaffos - Aprile 06, 2011, 22:36:45
Stessa nevicata, a quanto dicono meno "spettacolare" di quella del '56, ma altrettanto fredda.
Qui raffigurata via Roma, sgombra da macchine (e cristiani), vuoi per il freddo vuoi perché proprio non c'erano le auto che ci sono oggi in circolazione.
Dite la verità: non verrebbe voglia di rivederla così, con i lecci ai lati della strada, coi sampietrini al posto dell'asfalto e con il posto lasciato libero alle persone piuttosto che alle macchine?
Ma che bella che era Via Roma...


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: Alfeuss - Aprile 06, 2011, 22:56:42
Ciocchetto, semplicemente FANTASTICO !
Ora vediamo se riesci a tirar fuori dal cilindro qualche scatto della nevicata del '56!


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 06, 2011, 23:06:54
Ciocchetto, semplicemente FANTASTICO !
Ora vediamo se riesci a tirar fuori dal cilindro qualche scatto della nevicata del '56!

Eh, purtroppo il buon Corrado (e la fotografia come documento della vita di paese con lui) non era ancora sbarcato a Valentano...


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 06, 2011, 23:08:33
Stessa nevicata, a quanto dicono meno "spettacolare" di quella del '56, ma altrettanto fredda.
Qui raffigurata via Roma, sgombra da macchine (e cristiani), vuoi per il freddo vuoi perché proprio non c'erano le auto che ci sono oggi in circolazione.
Dite la verità: non verrebbe voglia di rivederla così, con i lecci ai lati della strada, coi sampietrini al posto dell'asfalto e con il posto lasciato libero alle persone piuttosto che alle macchine?
Ma che bella che era Via Roma...

Hai perfettamente ragione: con gli alberi è vero che la carreggiata era ridotta, ma era molto più a misura d'uomo. Chissà che la prossima amministrazione non prenda spunto per una rivalutazione del vecchio assetto di via Roma...  :smt002


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: skyer - Aprile 07, 2011, 09:38:18
Stessa nevicata, a quanto dicono meno "spettacolare" di quella del '56, ma altrettanto fredda.
Qui raffigurata via Roma, sgombra da macchine (e cristiani), vuoi per il freddo vuoi perché proprio non c'erano le auto che ci sono oggi in circolazione.
Dite la verità: non verrebbe voglia di rivederla così, con i lecci ai lati della strada, coi sampietrini al posto dell'asfalto e con il posto lasciato libero alle persone piuttosto che alle macchine?
Ma che bella che era Via Roma...

Hai perfettamente ragione: con gli alberi è vero che la carreggiata era ridotta, ma era molto più a misura d'uomo. Chissà che la prossima amministrazione non prenda spunto per una rivalutazione del vecchio assetto di via Roma...  :smt002

Che bella!!!!!!!!!!!!!  :smt041 :smt041
Quanto mi piacerebbe riaverla così! Ma credo sia impossibile.... :smt010
Già ci sono lamentele per ever chiuso al traffico la piazzetta, pensa se dovessero eliminare parcheggi anche su via Roma..... :smt009


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 07, 2011, 10:31:07

Che bella!!!!!!!!!!!!!  :smt041 :smt041
Quanto mi piacerebbe riaverla così! Ma credo sia impossibile.... :smt010
Già ci sono lamentele per ever chiuso al traffico la piazzetta, pensa se dovessero eliminare parcheggi anche su via Roma..... :smt009

Beh, è impensabile di impedire dall'oggi al domani il parcheggio su via Roma senza prima aver predisposto un parcheggio equivalente e non troppo lontano. Sarebbe però una bella sfida per un amministratore, quella di valorizzare e orientare il centro storico ad uno sviluppo turistico in questo senso: servono tanti soldi, chiaro, però sarebbe veramente un sogno. Credo poi che scelte del genere non vadano imposte, ma ci dev'essere una filosofia e una condivisione da parte di tutti, soprattutto chi abita nelle zone interessate; mancando questo, difficilmente una cosa del genere è realizzabile. Però vedo tante realtà, non solo nelle solite Toscana e Umbria, dove qualcosa del genere è stato realizzato (vedi Corchiano, Vitorchiano, Bolsena, ad esempio).


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: Lucullo II - Aprile 07, 2011, 11:17:34

 Credo poi che scelte del genere non vadano imposte, ma ci dev'essere una filosofia e una condivisione da parte di tutti, soprattutto chi abita nelle zone interessate; mancando questo, difficilmente una cosa del genere è realizzabile.

Al contrario: le scelte vanno imposte per farle capire. C'è una naturale diffidenza verso il cambiamento: si fa prima a non cambiare che cambiare in meglio. Così hanno fatto giustamente a Orvieto, Siena, Todi (ma anche  in posti sperduti come Paganico sul lago Trasimeno)... e oggi la gente ringrazia perché si trova a vivere in un ambiente più favorevole  (e anche i conti sono migliorati per nuove attività favorite dal turismo). Solo che per imporre ci vuole coraggio e vista lunga e qui da noi (e penso soprattutto a Viterbo e al suo caos) il coraggio non ce l'hanno e se lo vendono per paura di perdere voti (vista corta)

ps: Via Roma non era affatto bella, ma solo senza macchine


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 07, 2011, 11:48:15
Al contrario: le scelte vanno imposte per farle capire.

Sei troppo avanti, sei già pronto alla dittatura...  :smt003

C'è una naturale diffidenza verso il cambiamento: si fa prima a non cambiare che cambiare in meglio.

Il "meglio" andrebbe definito, però: cosa è meglio per un paese come Valentano che langue nell'inedia economica? Rimanere affogato nelle macchine e diventare sempre più popolato da anziani e pensionati, oppure fare una scelta coraggiosa e drastica di sviluppo turistico?
Se ci fosse qualcuno esperto di economia socio-ambientale potrebbe fare anche un business plan per valutare costi benefici e se soprattutto ne vale la pena. Ma è chiaro che non ci si può aspettare che un demiurgo decida cosa fare imponendolo e soprattutto senza avere lamentele.

Così hanno fatto giustamente a Orvieto, Siena, Todi (ma anche  in posti sperduti come Paganico sul lago Trasimeno)... e oggi la gente ringrazia perché si trova a vivere in un ambiente più favorevole  (e anche i conti sono migliorati per nuove attività favorite dal turismo). Solo che per imporre ci vuole coraggio e vista lunga e qui da noi (e penso soprattutto a Viterbo e al suo caos) il coraggio non ce l'hanno e se lo vendono per paura di perdere voti (vista corta)

Il coraggio di imporlo e la vista lunga potrebbero essere utilizzati anche per condividere le scelte, prima di realizzarle imponendole: le energie da spendere sono le stesse, con la differenza che ci si può fermare prima se le proposte non sono valide.

ps: Via Roma non era affatto bella, ma solo senza macchine

Punti di vista, per me un luogo senza macchine ha già un suo fascino. Poi se ne può discutere, via Roma non è più lunga di 2-300 metri, nessuno muore a percorrerla a piedi. Chiaro che se è l'unico accesso al paese, non può essere chiusa al traffico senza chiudere tutto il paese.


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: Lucullo II - Aprile 07, 2011, 12:44:56
Una cosa è certa: la democrazia ha fatto il suo tempo. Che cosa ci sia di meglio e di successivo non lo so. Non è democratico armare ipotetici ribelli per far abbattere un dittatore e poi far finta di correre in loro aiuto  per proteggerli dalle rappresaglie (è quello che succede in nord africa). Non è democratico neppure avere una specie di raìs al governo solo perché un gruppo che ha preso più voti di un altro l'ha nominato (succede in Italia). E' democratico riconoscere lo stesso peso al voto di tutti, ma alla fine si dimostra una presa in giro perché tutti votano ma sono pochi a decidere chi governa; eppure ci vengono a dire che sarebbe antidemocratico mandar via (con ogni mezzo utile al fine) chi governa così, perché le regole democratiche non ne prevedono il modo. Azzeccarbugli era meno sibillino e avrebbe saputo trovare una soluzione, dietro pagamento in capponi.
Non penso quindi che sarebbe antidemocratico decidere di chiudere un centro storico, tanto più che sarebbe nell'interesse ultimo di chi ci vive (solo che non se ne rende conto). La gente non può decidere su ogni cosa; ma sarebbe bene che cominciasse a rendersi conto di quanto poco decide credendo di farlo. Non è mettendo "mi piace" su facebook che si esprime un'opinione, anche se si sta facendo di tutto per farglielo credere


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: ciocchetto - Aprile 07, 2011, 14:00:30
Una cosa è certa: la democrazia ha fatto il suo tempo....

Non dove non c'è mai stata una democrazia vera.

Non penso quindi che sarebbe antidemocratico decidere di chiudere un centro storico, tanto più che sarebbe nell'interesse ultimo di chi ci vive (solo che non se ne rende conto). La gente non può decidere su ogni cosa; ma sarebbe bene che cominciasse a rendersi conto di quanto poco decide credendo di farlo. Non è mettendo "mi piace" su facebook che si esprime un'opinione, anche se si sta facendo di tutto per farglielo credere

Qui ci si allontana troppo dal discorso sull'opportunità di trasformare un centro storico e farne partecipe i (pochi) abitanti che ancora vi abitano.
Rimango dell'idea che un amministratore, soprattutto di un piccolo comune, debba discutere le scelte, se non con tutti almeno con le principali categorie e trovare un accordo su cosa sia "il meglio" per quel piccolo centro. Pensare di migliorare un paese solo standosene dentro il proprio studio e mandando diktat o peggio ancora a casa propria è il primo passo verso un disastro.


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: luigi - Aprile 07, 2011, 15:47:43

Il "meglio" andrebbe definito, però: cosa è meglio per un paese come Valentano che langue nell'inedia economica? Rimanere affogato nelle macchine e diventare sempre più popolato da anziani e pensionati, oppure fare una scelta coraggiosa e drastica di sviluppo turistico?
Se ci fosse qualcuno esperto di economia socio-ambientale potrebbe fare anche un business plan per valutare costi benefici e se soprattutto ne vale la pena. Ma è chiaro che non ci si può aspettare che un demiurgo decida cosa fare imponendolo e soprattutto senza avere lamentele.

La mia tesi di laurea nella parte metodologica aveva proprio un piano di marketing territoriale per Valentano (nella parte applicativa si simulava la realizzazione ed il confronto fra una società di capitali, una cooperativa ed una (allora embrionale) rete di imprese agricole a Valentano).

Basterebbe aggiornarlo con i nuovi strumenti normativi (sono quasi passati 10 anni...) e di marketing (in questo campo sono andati avanti tantissimo...Kotler docet).
Adesso che mi hai dato l'idea con un po' di tempo ci rimetto le mani (magari se mi aiuta anche qualcuno...).


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: Lucullo II - Aprile 07, 2011, 18:26:31
Pensare di migliorare un paese solo standosene dentro il proprio studio e mandando diktat o peggio ancora a casa propria è il primo passo verso un disastro.

Personalmente me ne sto fregando (mi rendete impossibile camminare a piedi in centro? E ci vado col SUV, con buona pace degli amministratori viterbesi), ma non è che facciano meglio quelli che dicono il contrario. Bisogna essere onesti


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: Bardino - Aprile 07, 2011, 18:54:48
Bellissime foto cariche di una romantica nostalgia.
Ti fanno pensare al detto " Se stava mejo quanno se stava peggio!"

Ciaoo


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: skyer - Aprile 08, 2011, 10:17:02
Una cosa è certa: la democrazia ha fatto il suo tempo....

Non dove non c'è mai stata una democrazia vera.

E mi pareva strano che non si arrivasse di nuovo a questo punto.......!!!  :smt009
Ma la vostra è una fissazione.....eheheheheheh.... :smt005 :smt005


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: luigi - Aprile 08, 2011, 11:36:53
invece di discutere ... perchè non mettiamo insieme un po' di teste per fare questo lavoro?


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: Lucullo II - Aprile 08, 2011, 15:39:40
lavoro? Che brutta cosa!!  :smt006


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: tucano - Aprile 09, 2011, 16:48:14
 :smt002 Bellissime foto bravo ciocchetto!!!!
Comunque con il freddo ed il gelo di quei tempi tu sicuramente saresti finito dentro un bel " caminetto " caro ciocchetto  :smt005 :smt005 :smt006 :smt006
hoooooooo scerzo !!!!!!!


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: tucano - Aprile 09, 2011, 17:45:18
hoooooooo scherzo !!!!!!!
.....prima che intervenga quel gran........ di Scassalamii


Titolo: Re: Avete presente quell'albero...
Post di: Gio - Aprile 23, 2011, 10:38:20
Si ma ti sei dimenticato di correggere l'o con l'acca. Forse volevi scrivere ohhhh, oppure la frase era in dialetto valentanese: "Ho scherzo" ossia "Ho scherzato"?

Ciao
Gio


hoooooooo scherzo !!!!!!!
.....prima che intervenga quel gran........ di Scassalamii